Telesphore Placidus Toppo




Telesphore Placidus Toppo (Chainpur, 15 ottobre 1939; † Ranchi, 4 ottobre 2023[1]) è stato un cardinale e arcivescovo indiano.
Biografia
Nato il 15 ottobre 1939 a Chainpur, diocesi di Gumla, India. Era l'ottavo dei dieci figli di Ambrogio Toppo e Sofia Xalxo.
Formazione
I suoi genitori, Ambrose Toppo e Sophia Xalxo, di religione cattolica, lo avviarono agli studi presso la "Lower Primary Village School" di Jhargaon. Dopo aver frequentato il "Saint Xavier's College" di Ranchi (laurea con lode, 1965) e il "Saint Albert's College" (Seminario Maggiore regionale) fu inviato a Roma alla Pontificia Università Urbaniana, dove ha conseguito la licenza in teologia
Ha ricevuto l'ordinazione sacerdotale il 3 maggio 1969, a Himmelried in Svizzera, da Franciskus von Streng, già vescovo di Basilea; ha ricoperto incarichi di professore e assistente del direttore della St. Joseph's High Scuola, Torpa. Rettore del Seminario Minore di Ranchi dal 1976 e fondatore e direttore di una scuola apostolica per i candidati al sacerdozio della tribù Munda (il Lievens Vocation Centre) a Torpa e segretario dell'Arcivescovo di Ranchi, Monsignor Pius Kerketta (ch).
Ministero episcopale
Nominato Vescovo di Dumka l'8 giugno 1978, è stato consacrato il successivo 7 ottobre a Dudhani da Pius Kerketta(ch), arcivescovo di Ranchi, assistito da Leo Tigga(ch), vescovo di Raiganj, e da Joseph Robert Rodericks(ch), vescovo di Jamshedpur.
L'8 novembre 1984 è stato nominato Arcivescovo coadiutore di Ranchi l'8 novembre 1984, e il 7 agosto del 1985 è succeduto all'Arcivescovo Pius Kerketta, prendendo possesso dell'arcidiocesi il 25 agosto.
È stato membro del Comitato Centrale della Federazione delle Conferenze dei Vescovi dell'Asia (FABC) e Presidente dell'Ufficio per la Pace e l'Armonia della stessa Federazione, oltre che Vice-presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici dell'India (CCBI).
Dal 2003 al 2005 è stato Presidente della Conferenza Cattolica dei Vescovi dell'India (CCBI) che riunisce i vescovi di rito latino, e dal 2004 al 2008 Presidente della Conferenza dei vescovi cattolici indiani (CBCI) che raggruppa i Vescovi dei tre riti esistenti in India (latino, siro-malabarese e siro-malankarese.
Ha partecipato alle Assemblee Generali del Sinodo dei Vescovi del 1990, del 2001, del 2005 e alle Assemblee Speciali per l'Asia nel 1998 e per l'Europa nel 1999.
Cardinalato
Da Giovanni Paolo II è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 21 ottobre 2003, del Titolo del Sacro Cuore di Gesù agonizzante a Vitinia.
È stato Presidente Delegato all'XI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi nel 2005.
Fu membro dei Vescovi Amici del Movimento dei Focolari.
Fu membro della Congregazione per l'Evangelizzazione dei Popoli, del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso, del Pontificio Consiglio della Cultura, ex membro della Commissione Cardinalizia di vigilanza dell'Istituto per le Opere di Religione (I.O.R.)[2], del Consiglio di Cardinali per lo studio dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede.
Morte
È morto per disturbi legati all'età, il 4 ottobre 2023 presso il Constant Lievenz Hospital & Research Center di [[Ranchi]], all'età di 83 anni.[3]
Genealogia episcopale
![]() |
Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale |
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santorio
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII, O.P.
- Papa Benedetto XIV
- Papa Clemente XIII
- Cardinale Bernardino Giraud
- Cardinale Alessandro Mattei
- Cardinale Pietro Francesco Galleffi
- Cardinale Filippo de Angelis
- Cardinale Amilcare Malagola
- Cardinale Giovanni Tacci Porcelli
- Papa Giovanni XXIII
- Arcivescovo Pius Kerketta, S.J.
- Cardinale Telesphore Placidus Toppo
Successione degli incarichi
Predecessore: | Vescovo di Dumka | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Leo Tigga, S.J. | 8 giugno 1978 - 8 novembre 1984 | Stephen M. Tiru |
Predecessore: | Arcivescovo metropolita di Ranchi | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Pius Kerketta, S.J. | 7 agosto 1985 – 24 giugno 2018 | Felix Toppo, S.J. |
Predecessore: | Vice-presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici Latini dell'India | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Patrick Paul D'Souza | 1998 - 2002 | Valerian D'Souza |
Predecessore: | Presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici Latini dell'India | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Henry Sebastian D'Souza | 2002 - 2005 | Oswald Gracias | I |
| |||
Oswald Gracias | 12 gennaio 2011 - febbraio 2013 | Oswald Gracias | II |
Predecessore: | Cardinale presbitero del Sacro Cuore di Gesù agonizzante a Vitinia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Mario Luigi Ciappi, O.P. | dal 21 ottobre 2003 - 4 ottobre 2012 | Jean-Paul Vesco |
Predecessore: | Presidente della Conferenza dei Vescovi dell'India | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Cyril Baselios Malancharuvil, O.I.C. | 12 gennaio 2004 - 19 febbraio 2008 | Varkey Vithayathil, C.SS.R. |
Note | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|
- Vescovi di Dumka
- Vescovi di Ranchi
- Presidenti della Conferenza dei Vescovi Cattolici Latini dell'India
- Presidenti della Conferenza dei Vescovi Cattolici dell'India
- Cardinali presbiteri del Sacro Cuore di Gesù agonizzante a Vitinia
- Presbiteri ordinati nel 1969
- Presbiteri indiani
- Presbiteri del XX secolo
- Presbiteri per nome
- Vescovi consacrati nel 1978
- Vescovi indiani
- Vescovi del XX secolo
- Vescovi per nome
- Indiani
- Arcivescovi per nome
- Concistoro 21 ottobre 2003
- Cardinali indiani
- Cardinali del XXI secolo
- Cardinali per nome
- Presbiteri del XXI secolo
- Cardinali creati da Giovanni Paolo II
- Biografie
- Arcivescovi indiani
- Nati nel 1939
- Nati il 15 ottobre
- Nati nel XX secolo
- Morti nel 2023
- Morti il 4 ottobre