Arcidiocesi di Hô Chí Minh

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Diocesi di Hô Chí Minh)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arcidiocesi di Hô Chí Minh
Archidioecesis Hochiminhopolitana
Chiesa latina
Notre dame saigon.jpg
arcivescovo metropolita Joseph Nguyên Năng
Sede Hô Chí Minh

Roman Catholic Diocese of Ho Chi Minh City in Vietnam.jpg
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Vietnam
diocesi suffraganee
Bà Rịa, Cần Thơ, Ðà Lat, Long Xuyên, Mỹ Tho, Phan Thiết, Phú Cuong, Vĩnh Long, Xuân Lôc
Ausiliari Joseph Bui Cong Trac
Arcivescovi emeriti: cardinale Jean-Baptiste Pham Minh Mân
Parrocchie 203
Sacerdoti 886 di cui 360 secolari e 526 regolari
793 battezzati per sacerdote
3.474 religiosi 7.572 religiose
8.531.082 abitanti in 2.093 km²
703.166 battezzati (8,2% del totale)
Eretta 2 marzo 1844
Rito romano
Indirizzo
Toa Tong Giam Muc, 180 Nguyen Dinh Chieu, Q.3, Ho Chi Minh City, Viet Nam
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2021 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Vietnam
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


L' arcidiocesi di Hô Chí Minh (in latino: Archidioecesis Hochiminhopolitana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Vietnam. Nel 2020 contava 703.166 battezzati su 8.531.082 abitanti. È retta dall'arcivescovo Joseph Nguyên Năng.

Territorio

L'arcidiocesi comprende la città di Hô Chí Minh, dove si trova la cattedrale di Notre-Dame.

Il territorio è suddiviso in 203 parrocchie.

Storia

Il vicariato apostolico della Cocincina occidentale fu eretto il 2 marzo 1844, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico della Cocincina (oggi diocesi di Quy Nhơn).

Il 30 agosto 1850 cedette una porzione di territorio a vantaggio dell'erezione del vicariato apostolico della Cambogia (oggi vicariato apostolico di Phnom-Penh).

Il 3 dicembre 1924 assunse il nome di vicariato apostolico di Saigon in forza del decreto Ordinarii Indosinensis della Congregazione di Propaganda Fide.[1]

L'8 gennaio 1938 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione del vicariato apostolico di Vĩnh Long (oggi diocesi).

Il 24 novembre 1960 il vicariato apostolico cedette un'altra porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Mỹ Tho e nel contempo fu elevato al rango di arcidiocesi metropolitana con la bolla Venerabilium Nostrorum di papa Giovanni XXIII.

Il 14 ottobre 1965 cedette ulteriori porzioni di territorio a vantaggio dell'erezione delle diocesi di Phú Cuong e di Xuân Lôc.

Il 23 novembre 1976 l'arcidiocesi ha assunto il nome attuale.

Cronotassi dei vescovi

Si omettono i periodi di sede vacante non superiori ai 2 anni o non storicamente accertati.

Statistiche

L'arcidiocesi nel 2020 su una popolazione di 8.531.082 persone contava 703.166 battezzati, corrispondenti all'8,2% del totale.

Note
  1. (LA) Decreto Ordinarii Indosinensis, AAS 17 (1925), pp. 25-26.
  2. AAS 85 (1993), p. 1286.
Bibliografia
Collegamenti esterni