Diocesi di Jalpaiguri

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Jalpaiguri
Dioecesis Ialpaiguriensis
Chiesa latina
Jalpaiguri cattedrale.jpg
Vescovo Fabian Toppo
Sede Jalpaiguri
Suffraganea
dell'Arcidiocesi di Calcutta

Diocesi di Jalpaiguri.png
Mappa della diocesi
Nazione bandiera India
Vescovi emeriti: Clement Tirkey
Parrocchie 34
Sacerdoti 99 di cui 68 secolari e 31 regolari
1.477 battezzati per sacerdote
66 religiosi 299 religiose
6.973.750 abitanti in 9.632 km²
146.268 battezzati (2,1% del totale)
Eretta 17 gennaio 1952
Rito romano
Indirizzo
Jalpaiguri, P.O. Mohitnagar 735102, Jalpaiguri Dt., West Bengal, India
Collegamenti esterni
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in India
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Jalpaiguri (inglese: Diocese of Jalpaiguri; latino: Dioecesis Ialpaiguriensis) è una sede della Chiesa cattolica in India suffraganea dell'arcidiocesi di Calcutta.

Territorio

La diocesi comprende i distretti di Jalpaiguri e Cooch Behar nello stato del Bengala Occidentale in India.[1]

Sede vescovile è la città di Jalpaiguri, dove si trova la cattedrale di Cristo Redentore.

Storia

La diocesi è stata eretta il 17 gennaio 1952 con la bolla Nullam sibi di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla Diocesi di Dinajpur.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. Scheda della diocesi dal sito web della Nunziatura apostolica in India.
  2. Contestualmente nominato vescovo titolare di Sereddeli.
Bibliografia
Collegamenti esterni