Diocesi di Limerick

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Jump to navigation Jump to search

Diocesi di Limerick
Dioecesis Limericiensis
Chiesa latina

St Johns Cathedral Limerick Ireland.jpg
Vescovo Brendan Leahy
Sede Limerick

sede vacante
Limerick

Amministratore apostolico {{{amministratore}}}
Amministratore diocesano {{{ammdiocesano}}}
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: Parametro vescovo eletto senza parametro titolo eletto

Vedi {{Diocesi della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

{{{vescovo eletto}}}
Suffraganea dell'Arcidiocesi di Cashel e Emly
Regione ecclesiastica {{{regione}}}
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Irlanda
diocesi suffraganee
coadiutore
vicario
provicario
generale
ausiliari

Vescovi emeriti:

Donal Brendan Murray
Parrocchie 60
Sacerdoti

178 di cui 122 secolari e 56 regolari
898 battezzati per sacerdote

81 religiosi 343 religiose
167.000 abitanti in 2.100 km²
160.000 battezzati (95,8% del totale)
Eretta VII secolo
Rito Romano
Cattedrale {{{cattedrale}}}
Concattedrale {{{concattedrale}}}
Santi patroni
Indirizzo
66 O'Connell Street, Limerick, Ireland
tel. (061)31.58.56 fax. 31.01.86
Collegamenti esterni

Sito ufficiale

Dati dall'annuario pontificio 2005 Scheda
Chiesa cattolica in Irlanda
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

La Diocesi di Limerick (in latino: Dioecesis Limericiensis) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'Arcidiocesi di Cashel e Emly. È stata costituita nel VII secolo e nel 2004 contava 160.000 battezzati su 167.000 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Brendan Leahy.

Territorio

La Diocesi comprende parte delle contee irlandesi di Limerick, Clare e Kerry.

Sede vescovile è la città di Limerick, dove si trova la Cattedrale di San Giovanni.

Il territorio è suddiviso in 60 parrocchie.

Storia

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La Diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 167.000 persone contava 160.000 battezzati, corrispondenti al 95,8% del totale.

Fonti
Collegamenti esterni