Chiesa Cattolica in Irlanda

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Chiesa cattolica in Irlanda)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Chiesa cattolica in Irlanda
Anno 2007
Cattolici 3,8 milioni
Popolazione 4,5 milioni
Collegamenti esterni
Dati su Catholic hierarchy
Categoria:Chiesa cattolica in Irlanda

La Chiesa cattolica irlandese è parte della Chiesa cattolica, sotto la guida spirituale del Papa e della Santa Sede.

Organizzazione ecclesiastica

Il sistema diocesano di governo ecclesiastico della Chiesa cattolica irlandese fu stabilito al sinodo di Rathbreasail nel 1111 e modificato al sinodo di Kells nel 1152. Il paese è suddiviso in quattro province ecclesiastiche, con a capo un Arcivescovo. L'unica modifica al sistema è avvenuto nel 1831 con la creazione della Diocesi di Galway a seguito dell'abolizione della "Wardenship of Galway" e con l'unione di alcune Diocesi (quelle che attualmente hanno i nomi di due o più città).

Il 26 gennaio 2015 la diocesi di Emly è stata soppressa e unita all'arcidiocesi di Cashel per formare la nuova Arcidiocesi di Cashel e Emly

Elenco delle Diocesi

Croce celtica a Knock (Irlanda).

Arcidiocesi di Armagh

Arcidiocesi di Cashel e Emly

Arcidiocesi di Dublino

Arcidiocesi di Tuam

L'antica Diocesi di Kilfenora, della Provincia ecclesiastica di Cashel, è stata amministrata dal Vescovo di Galway, nella provincia di Tuam, dalla fine del XIX secolo. Il titolo corretto è Vescovo di Galway e Kilmacduagh e Amministrazione apostolica di Kilfenora. La Diocesi di Ross è stata unita con quella di Cork negli anni '50.

L'Arcivescovo di Cashel risiede a Thurles.

Nunziatura apostolica

Per approfondire, vedi la voce Nunziatura apostolica in Irlanda

Conferenza episcopale

Per approfondire, vedi la voce Conferenza Episcopale d'Irlanda


Voci correlate
Collegamenti esterni