Diocesi di Maracay

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Maracay
Dioecesis Maracayensis
Chiesa latina
Catedral de Maracay2.jpg
vescovo Enrique José Parravano Marino
Sede Maracay
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Valencia (Venezuela)
Stato venezuelano di Aragua
Collocazione geografica della diocesi
Nazione bandiera Venezuela
Vescovi emeriti: Rafael Ramón Conde Alfonzo
Parrocchie 57
Sacerdoti 82 di cui 58 secolari e 24 regolari
16.854 battezzati per sacerdote
46 religiosi 94 religiose 12 diaconi
1.588.749 abitanti in 7.014 km²
1.382.083 battezzati (87,0% del totale)
Eretta 21 giugno 1958
Rito romano
Indirizzo

Av. Rotaria, Apartado 4676, Maracay, Edo. Aragua, Venezuela

tel. (043) 41-7065 fax. 41-7443
Collegamenti esterni
Dati online 2005 ( ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Venezuela
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La diocesi di Maracay (in latino: Dioecesis Maracayensis) è una sede della Chiesa Cattolica in Venezuela suffraganea dell'arcidiocesi di Valencia en Venezuela. Nel 2004 contava 1.382.083 battezzati su 1.588.749 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Enrique José Parravano Marino.

Territorio

La diocesi comprende lo stato venezuelano di Aragua.

Sede vescovile è la città di Maracay, dove si trova la cattedrale dell'Assunzione di Maria Vergine.

Il territorio è suddiviso in 57 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta il 21 giugno 1958 con la bolla Qui Supremi Pontificatus di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di Calabozo (oggi arcidiocesi) e dall'arcidiocesi di Valencia en Venezuela.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 1.588.749 persone contava 1.382.083 battezzati, corrispondenti all'87,0% del totale.

Voci correlate
Collegamenti esterni