José Alí Lebrún Moratinos

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Jump to navigation Jump to search
José Alí Lebrún Moratinos
LEBRUN MORATINOS JOSE ALI 21 02 2001.jpg
Cardinale
[[File:{{{Stemma istituzione}}}|50px]]
al secolo {{{alsecolo}}}
ERRORE in "fase canonizz"
{{{note}}}

Lebrunfoto.jpg

{{{didascalia}}}
Veritatem facientes in charitate
Titolo cardinalizio
Incarichi attuali
Età alla morte 81 anni
Nascita Puerto Cabello Venezuela
19 marzo 1919
Morte Caracas
21 febbraio 2001
Sepoltura
Appartenenza
Vestizione {{{V}}}
Vestizione [[{{{aVest}}}]]
Professione religiosa [[{{{aPR}}}]]
Ordinato diacono {{{OrdinazioneDiaconale}}}
Ordinazione sacerdotale PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
Ordinazione presbiterale {{{O}}}
Ordinazione presbiterale Valencia, 19 dicembre 1943
Consacrazione vescovile PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
nominato vescovo {{{nominato}}}
nominato arcivescovo {{{nominatoA}}}
nominato arcieparca {{{nominatoAE}}}
nominato patriarca {{{nominatoP}}}
nominato eparca {{{nominatoE}}}
Consacrazione vescovile {{{C}}}
Consacrazione vescovile 2 settembre 1956 dall'arcivescovo Raffaele Forni
Ordinazione arcivescovile PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
Ordinazione patriarcale PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
Elevazione ad Arcivescovo 21 settembre 1972
Elevazione a Patriarca {{{patriarca}}}
Elevazione ad Arcieparca {{{arcieparca}}}
Creazione
a Cardinale
PARAMETRO OBSOLETO! Modifica questa pagina e correggilo in base a queste istruzioni.
Creazione
a Cardinale
{{{P}}}
Creazione
a Cardinale
2 febbraio 1983 da Giovanni Paolo II (vedi)
Cardinale elettore
Ruoli ricoperti
Creazione a
pseudocardinale
{{{pseudocardinale}}}
Eletto Antipapa {{{antipapa}}}
Opposto a {{{Opposto a}}}
Sostenuto da {{{Sostenuto da}}}
Scomunicato da
Riammesso da da
Emblem of the Papacy SE.svg Informazioni sul papato
° vescovo di Roma
Elezione
al pontificato
{{{inizio}}}
Consacrazione {{{consacrazione}}}
Fine del
pontificato
{{{fine}}}
(per causa incerta o sconosciuta)
Segretario {{{segretario}}}
Predecessore {{{predecessore}}}
Successore {{{successore}}}
Extra Anni di pontificato
Nomine Vescovi
Cardinali creazioni
Proclamazioni
Antipapi {{{antipapi}}}
Eventi
Venerato da {{{venerato da}}}
Venerabile il [[{{{aV}}}]]
Beatificazione [[{{{aB}}}]]
Canonizzazione [[{{{aS}}}]]
Ricorrenza [[{{{ricorrenza}}}]]
Altre ricorrenze
Santuario principale {{{santuario principale}}}
Attributi {{{attributi}}}
Devozioni particolari {{{devozioni}}}
Patrono di {{{patrono di}}}
Errore Lua in package.lua alla linea 80: module 'strict' not found.
Incoronazione
Investitura
Predecessore
Erede
Successore
Nome completo {{{nome completo}}}
Trattamento {{{trattamento}}}
Onorificenze
Nome templare {{{nome templare}}}
Nomi postumi
Altri titoli
Casa reale {{{casa reale}}}
Dinastia {{{dinastia}}}
Padre {{{padre}}}
Madre {{{madre}}}
Coniuge

{{{coniuge 1}}}

Consorte

Consorte di

Figli
Religione {{{religione}}}
Firma [[File:{{{firma}}}|150x150px]]
Collegamenti esterni
Biografia su vatican.va
(EN) Scheda su gcatholic.org
(EN) Scheda su catholic-hierarchy.org
(EN) Scheda su Salvador Miranda
Invito all'ascolto
Firma autografa
[[File:{{{FirmaAutografa}}}|250px]]

José Alí Lebrún Moratinos (Puerto Cabello Venezuela, 19 marzo 1919; † Caracas, 21 febbraio 2001) è stato un cardinale e arcivescovo venezuelano.

Biografia

Dopo essere entrato nel 1933 nel seminario di Caracas, fu poi a Roma alunno del Collegio Pio Latinoamericano. Completati gli studi filosofici presso la Pontificia Università Gregoriana e quelli teologici presso la "Pontificia Universidad Javeriana" di Bogotá, ricevette l'ordinazione sacerdotale il 19 dicembre 1943, a Valencia, sua diocesi di origine.

Per vari anni svolse il suo servizio sacerdotale in varie parrocchie e collegi della città, finché Papa Pio XII, il 2 agosto 1956 lo elesse Vescovo titolare di Arado con deputazione ad ausiliare di Maracaibo. L'ordinazione episcopale gli venne conferita il 2 settembre successivo.

Divenuto poi Amministratore apostolico della stessa Maracaibo, il 21 giugno 1958 venne nominato da Pio XII primo vescovo della nuova diocesi di Maracay, dove si prodigò per impiantare una valida organizzazione ecclesiastica.

Posto da Papa Giovanni XXIII, il 19 marzo del 1962 alla guida pastorale della diocesi di Valencia, curò in modo particolare l'incremento delle vocazioni e l'erezione di nuove parrocchie. Consapevole delle necessità pastorali della diocesi, eccessivamente estesa, si adoperò per lo smembramento del territorio che avvenne il 16 maggio 1972 con l'erezione della nuova diocesi di San Carlos de Venezuela.

Il 16 settembre 1972 Papa Paolo VI lo promosse Arcivescovo titolare di Voncaria e coadiutore con diritto di successione del cardinale arcivescovo di Caracas, José Humberto Quintero, nonché amministratore apostolico sede plena della medesima arcidiocesi.

Mettendo a frutto le linee pastorali del cardinale Quintero, al quale succedette come arcivescovo residenziale il 24 maggio 1980, si adoperò attivamente per dare incremento alle zone pastorali dell'arcidiocesi la cui crescita demografica richiedeva una dinamica presenza della Chiesa nei nuovi settori urbanizzati.

Come vice-presidente prima e Presidente poi della Conferenza episcopale del Venezuela ha costantemente dedicato particolare attenzione ai problemi del clero, impegnandosi al massimo nel favorire la comunione ecclesiale di tutti gli operatori della pastorale.

Da Giovanni Paolo II è stato creato e pubblicato Cardinale nel Concistoro del 2 febbraio 1983 del titolo di San Pancrazio È diventato arcivescovo emerito di Caracas il 27 maggio 1995.

È deceduto il 22 febbraio 2001, all'età di 81 anni.

Genealogia episcopale

Exquisite-kfind.png Per approfondire, vedi la voce Genealogia episcopale

Successione degli incarichi

Predecessore: Arcivescovo di Valencia en Venezuela Successore: ArchbishopPallium PioM.svg
Gregorio Adam Dalmau (19 marzo 1962 - 21 settembre 1972) Luis Eduardo Henríquez Jiménez I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Gregorio Adam Dalmau {{{data}}} Luis Eduardo Henríquez Jiménez
Predecessore: Arcivescovo di Caracas Successore: ArchbishopPallium PioM.svg
José Humberto Quintero Parra (24 maggio 1980 - 27 maggio 1995) Antonio Ignacio Velasco Garcia I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
José Humberto Quintero Parra {{{data}}} Antonio Ignacio Velasco Garcia
Predecessore: Cardinale presbitero di San Pancrazio fuori le mura Successore: Kardinalcoa.png
Carlos Carmelo de Vasconcellos Motta (2 febbraio 1983 - 21 febbraio 2001 †) Antonio Cañizares Llovera I
II
III
IV
V
VI
VII
VIII
IX
X
con
con
Carlos Carmelo de Vasconcellos Motta {{{data}}} Antonio Cañizares Llovera
Collegamenti esterni