Diocesi di Providence

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Providence
Dioecesis Providentiensis
Chiesa latina
Stemma
Vescovo Bruce Alan Lewandowski, C.SS.R.
Sede Providence
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Hartford
Regione ecclesiastica I (CT, MA, ME, NH, RI, VT)


Mappa della diocesi

Collocazione della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Stati Uniti d'America
Parrocchie 130
Sacerdoti 292 di cui 217 secolari e 75 regolari
2.147 battezzati per sacerdote
136 religiosi 337 religiose 99 diaconi
1.062.750 abitanti in 3.247 km²
627.000 battezzati (59,0% del totale)
Eretta 16 febbraio 1872
Rito romano
Cattedrale Santi Pietro e Paolo
Indirizzo
1 Cathedral Square, Providence, RI 02903-3695
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2021 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Providence (inglese: Diocese of Providence; latino: Dioecesis Providentiensis) è una sede della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America suffraganea dell'Arcidiocesi di Hartford appartenente alla regione ecclesiastica I (CT, MA, ME, NH, RI, VT).

Territorio

La curia vescovile di Providence.

La diocesi comprende il territorio dello Stato di Rhode Island negli Stati Uniti d'America.

Sede vescovile è la città di Providence, dove si trova cattedrale dei Santi Pietro e Paolo (Saints Peter and Paul).

Il territorio si estende su 3.143 km².

Storia

La diocesi è stata eretta il 16 febbraio 1872 con il breve Quod catholico nomini di papa Pio IX, ricavandone il territorio dalle diocesi di Boston e Hartford (oggi entrambe arcidiocesi).

Il 12 marzo 1904 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della Diocesi di Fall River.

La diocesi, che in origine era suffraganea dell'arcidiocesi di New York, il 6 agosto 1953 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Hartford.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Bibliografia
Collegamenti esterni