Diocesi di Puno

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Puno
Dioecesis Puniensis
Chiesa latina
vescovo Jorge Pedro Carrión Pavlich
Sede Puno
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Arequipa


Mappa della diocesi
Nazione bandiera Perù
Parrocchie 44
Sacerdoti 32 di cui 22 secolari e 10 regolari
16.099 battezzati per sacerdote
14 religiosi 41 religiose
606.096 abitanti in 19.475 km²
515.182 battezzati (85,0% del totale)
Eretta 7 ottobre 1861
Rito romano
Indirizzo

Apartado 93, Jr. Conde de Lemos 226, Puno, Perú

tel. (054) 35-1761 fax. 35-3481
Collegamenti esterni
Dati online 2005 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

La diocesi di Puno (in latino: Dioecesis Puniensis) è una sede della Chiesa Cattolica in Perù suffraganea dell'arcidiocesi di Arequipa. Nel 2004 contava 515.182 battezzati su 606.096 abitanti. È attualmente retta dal vescovo Jorge Pedro Carrión Pavlich.

Territorio

La diocesi comprende le provincie di Azángaro, Lampa, San Román e Puno (di quest'ultima, però, tre parrocchie appartengono alla prelatura territoriale di Juli) nella regione peruviana di Puno.

Sede vescovile è la città di Puno, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione.

Il territorio è suddiviso in 44 parrocchie.

Storia

La diocesi è stata eretta il 7 ottobre 1861 con la bolla In procuranda universalis Ecclesiae di papa Pio IX, ricavandone il territorio dalla diocesi di Cuzco (oggi arcidiocesi) e dall'arcidiocesi di La Paz.

Il 3 agosto 1957 ha ceduto una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della prelatura territoriale di Juli.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

La diocesi al termine dell'anno 2004 su una popolazione di 606.096 persone contava 515.182 battezzati, corrispondenti all'85,0% del totale.

Fonti
Collegamenti esterni