Diocesi di San Rafael

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di San Rafael
Dioecesis Fororaphaëliensis
Chiesa latina
San Rafael Catedral.jpg
sede vacante
San Rafael (Argentina)
Suffraganea
dell'Arcidiocesi di Mendoza

Diocesi di San Rafael.png
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Argentina
Parrocchie 31
Sacerdoti 106 di cui 69 secolari e 37 regolari
2.386 battezzati per sacerdote
143 religiosi 179 religiose
301.150 abitanti in 87.286 km²
252.970 battezzati (84,0% del totale)
Eretta 10 aprile 1961
Rito romano
Indirizzo
Rivadavia 415, 5600 San Rafael [Mendoza], Argentina
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Argentina
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di San Rafael (spagnolo: Diócesis de San Rafael; latino: Dioecesis Fororaphaëliensis) è una sede della Chiesa cattolica in Argentina suffraganea dell'Arcidiocesi di Mendoza.

Territorio

La diocesi comprende tre dipartimenti della provincia di Mendoza: General Alvear, Malargüe e San Rafael.

Sede vescovile è la città di San Rafael, dove si trova la cattedrale di san Raffaele arcangelo.

Storia

La diocesi è stata eretta il 10 aprile 1961 con la bolla Ecclesia Christi di papa Giovanni XXIII, ricavandone il territorio dall'Arcidiocesi di Mendoza.

Il 12 ottobre 1962, con la lettera apostolica Omnis maculae, lo stesso papa Giovanni XXIII ha proclamato la Beata Maria Vergine di Lourdes e San Raffaele Arcangelo patroni principali della diocesi, e San Giuseppe patrono secondario.[1]

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. (LA) Lettera apostolica Omnis maculae, AAS 56 (1964), pp. 74-75.
Collegamenti esterni