Eparchia di Nostra Signora del Libano di Parigi dei Maroniti
100%


| Eparchia di Nostra Signora del Libano di Parigi dei Maroniti Eparchia Dominae Nostrae Libanensis Parisiensis Maronitarum Chiesa maronita | |
| | |
| Parigi | |
|
Mappa della diocesi | |
| Nazione |
|
| Eparchi emeriti: | Nasser Gemayel |
| Parrocchie | 9 |
| Sacerdoti |
21 di cui 21 secolari 2.453 battezzati per sacerdote |
| 1 religiose | |
| 51.520 battezzati | |
| Eretta | 21 luglio 2012 |
| Rito | antiocheno |
| Cattedrale | Nostra Signora del Libano |
| Indirizzo | |
|
24 rue Ernest Renan, 92190 Meudon, France | |
| Collegamenti esterni | |
|
Sito ufficiale Dati online 2022 (gc ch) | |
| Collegamenti interni | |
|
Chiesa cattolica in Francia Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
L' Eparchia di Nostra Signora del Libano di Parigi dei Maroniti (in latino: Eparchia Dominae Nostrae Libanensis Parisiensis Maronitarum) è una sede della Chiesa maronita in Francia immediatamente soggetta alla Santa Sede.
Territorio
L'eparchia comprende tutti i fedeli della Chiesa maronita in Francia.
Sede eparchiale è la città di Parigi, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora del Libano.
Storia
L'eparchia è stata eretta il 21 luglio 2012 con la bolla Historia traditiones di papa Benedetto XVI. Precedentemente i fedeli maroniti erano sottoposti alla giurisdizione dell'ordinariato di Francia per i fedeli di rito orientale, eretto il 16 giugno 1954.
Cronotassi dei vescovi
- Nasser Gemayel (21 luglio 2012 - 29 maggio 2024 dimesso)
- Peter Karam, dal 9 novembre 2022 (amministratore apostolico fino al 29 maggio 2024 sede plena, successivamente sede vacante)
Statistiche
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
| 2012 | 50.000 | 9 | 6 | 3 | 5.555 | 14 | 9 | 3 | |||
| 2013 | 50.300 | 6 | 3 | 3 | 8.383 | 14 | 9 | 4 | |||
| 2016 | 50.944 | 12 | 9 | 3 | 4.245 | 3 | 8 | 8 | |||
| 2019 | 51.200 | 19 | 15 | 4 | 2.694 | 4 | 5 | 9 | |||
| 2021 | 51.520 | 21 | 21 | 2.453 | 1 | 9 | |||||
| Note | |
|
| |
| Bibliografia | |
| |
| Collegamenti esterni | |
| |