Missione
100%






![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo.
Se sei giunto qui da un'altra pagina torna indietro e correggi il collegamento indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Il termine missione (dal latino missio) significa "mandato" (sostantivo). Si usa nella teologia, nella tradizione e nella vita della Chiesa cattolica per indicare diverse realtà:
- Missione (Trinità): in Teologia Trinitaria designa l'invio e l'agire ad extra di una delle tre persone divine in favore e per la salvezza dell'umanità. La missione del Figlio è l'incarnazione e la Redenzione, quella dello Spirito Santo è la Santificazione.
- Missione (Chiesa) o missione della Chiesa o dimensione missionaria della Chiesa: in Ecclesiologia è l'aspetto di evangelizzazione della Chiesa.
- Missione ad gentes, o missione esterna, o missione estera: indica l'attività della Chiesa in territori dove l'organizzazione ecclesiale non è ancora presente oppure è ancora dipendente da comunità cristiane di più antica tradizione o con più risorse di personale e di finanze.
- Missione (edificio): nel contesto della missione ad gentes si usa il termine per indicare l'edificio e la struttura dove abitano e lavorano i missionari.
- Missione popolare, o missione interna: indica uno strumento e un metodo di evangelizzazione sviluppatosi nel XVI secolo per rinvigorire la fede in comunità di antica tradizione cristiana.
- Missione sui iuris è la forma più embrionale di chiesa particolare nella Chiesa cattolica.