Museo d'Arte Sacra di Naso
100%


| Museo d'Arte Sacra di Naso | |
| Joos van Cleve (cerchia), Madonna con Gesù Bambino addormentato (XVI secolo), tavola | |
| Categoria | Musei civici e diocesani |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Sicilia |
| Regione |
|
| Provincia | Messina |
| Comune | Naso |
| Diocesi | Diocesi di Patti |
| Indirizzo | 98074 Naso (ME) |
| Telefono | +39 0941 240866 |
| Proprietà | Diocesi di Patti, Comune di Naso |
| Tipologia | arte sacra |
| Contenuti | arredi sacri, ceramiche, dipinti, ex voto, libri antichi a stampa, manoscritti, metalli, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica, tessuti |
| Servizi | accoglienza al pubblico, visite guidate |
| Sede Museo | Catacombe di San Cono |
| Data di fondazione | 2002, maggio |
Il Museo d'Arte Sacra di Naso (Messina), allestito nelle cosiddette "Catacombe di San Cono", sottostanti all'omonimo tempio, è stato aperto al pubblico nel maggio 2002, con lo scopo di conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico provenienti dalla chiese del territorio nasitano.
Percorso espositivo ed opere
L'itinerario museale si sviluppa in quattro sezioni espositive che presentano opere e suppellettile liturgica, databili dal XV al XVIII secolo, tra le quali si nota:
- Madonna con Gesù Bambino addormentato (XVI secolo), tavola della cerchia di Joos van Cleve.
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |