Museo della Congregazione dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria (Roma)
100%






Museo della Congregazione dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria | |
[[File:|300px]] | |
Categoria | Musei di Ordine religioso |
---|---|
Stato |
![]() |
Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Lazio |
Regione |
![]() |
Provincia | Roma |
Comune |
![]() |
Diocesi | Diocesi di Roma |
Indirizzo |
Via Rivarone, 85 00166 Roma (RM) |
Telefono | +39 06 6617931 |
Posta elettronica | archiviogenerale@ssccpicpus.com |
Proprietà | Congregazione dei Sacri Cuori di Gesù e Maria |
Tipologia | etnografico |
Contenuti | arredi, dipinti, grafica e disegni, lapidi, reperti etnografici, sculture, tessuti |
Servizi | accoglienza al pubblico, guardaroba, visite guidate |
Il Museo della Congregazione dei Sacri Cuori di Gesù e di Maria di Roma, allestito nella sede della Congregazione, è stato istituito per conservare e valorizzare le testimonianze, provenienti dalle missioni picpusiane, sparse in tutto il mondo, specialmente in America meridionale ed Oceania.
Percorso espositivo
L'itinerario museale presenta in prevalenza oggetti e reperti etnografici, databili dal XIX al XX secolo.
Inoltre, include una pregevole collezione etnografica dell'Isola di Pasqua e oggetti della Polinesia.