Orientalis Ecclesiae
100%






Orientalis Ecclesiae Lettera enciclica di Pio XII VI di XL di questo papa | |
![]() | |
Data |
9 aprile 1944 (VI di pontificato) |
---|---|
Traduzione del titolo | Chiesa orientale |
Argomenti trattati | nel XV centenario della morte di san Cirillo di Alessandria |
Enciclica precedente | Divino Afflante Spiritu |
Enciclica successiva | Communium Interpretes Dolorum |
(IT) Testo integrale sul sito della Santa Sede. | |
Tutti i documenti di Pio XII Tutte le encicliche |
Orientalis Ecclesiae è la sesta enciclica di papa Pio XII, pubblicata il 9 aprile 1944.
Contenuto
- San Cirillo di Alessandria: il pastore, il teologo, il difensore della vera dottrina e dell'integrità della fede contro le eresie del suo tempo
- Sempre animato da grande carità e da spirito di riconciliazione
- Forte attaccamento alla sede apostolica di Roma come suprema autorità
- Presiedette a nome del papa il concilio di Efeso
- Cercò pace e concordia con i vescovi antiocheni dissidenti
- Invito a lavorare per l'unità dei cristiani, sull'esempio di s. Cirillo e col suo patrocinio, "unità dei cristiani" da intendersi rettamente come ritorno dei figli erranti nel seno dell'Unica Vera Chiesa di Cristo, e non con l'ambiguo senso ecumenista post concilio vaticano II.
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
|