Pietà (Tiziano)

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Pietà
Venezia GalAccademia Tiziano Pietà 1570-76ca..jpg

Tiziano Vecellio, Pietà con santa Maria Maddalena, Nicodemo e angeli (1570 - 1576 ca.), olio su tela
Pietà
Opera d'arte
Stato bandiera Italia
Regione Stemma Veneto
Regione ecclesiastica Triveneto
Provincia Venezia
Comune Stemma Venezia
Diocesi Venezia
Ubicazione specifica Gallerie dell'Accademia, sala X
Uso liturgico nessuno
Oggetto dipinto
Soggetto Pietà con santa Maria Maddalena, Nicodemo e angeli
Datazione 1570 - 1576 ca.
Ambito culturale
Autori
  • Tiziano Vecellio
  • Jacopo Palma il Giovane (Jacopo Negretti)
Materia e tecnica olio su tela
Misure h. 378 cm; l. 347 cm
Iscrizioni QVOD TITIANVS INCHOATVM RELIQVIT / PALMA REVERENTER ABSOLVIT/ DEOQ(ue) DICAVIT 0PVS
Stemmi, Punzoni, Marchi Stemma della famiglia Vecellio

La Pietà è un dipinto, eseguito tra il 1570 ed il 1576 circa, ad olio su tela da Tiziano Vecellio (1490 ca. - 1576) e da Jacopo Negretti detto Jacopo Palma il Giovane (1548 ca. – 1628), attualmente conservato nelle Gallerie dell'Accademia a Venezia.

Descrizione

Ambientazione

La scena è ambientata davanti ad un'esedra, inserita entro un'edicola dal timpano spezzato e dai pilastri bugnati, che ricorda le costruzioni mantovane di Giulio Romano e presenta nella calotta absdiale un finto mosaico raffigurante:

  • Pellicano che si squarcia il petto per imboccare i piccoli nel nido: simbolo del sacrificio di Gesù.

Ai lati dell'esedra, si notano due statue poggianti su piedistalli scolpiti con protome leonine che alludono a san Marco, ma anche alla divina sapienza:

Soggetto

Nella scena compaiono:

  • al centro:
    • Maria Vergine sorregge il Cristo sulle ginocchia e contempla con amorevole fissità il volto reclinato del Figlio, assorta nel suo pacato dolore.
    • Gesù Cristo morto, deposto dalla croce, il cui corpo nudo, è semisdraiato in grembo alla Madonna.
  • a sinistra:
    • Santa Maria Maddalena, disperata, urla con rabbia il proprio dolore.
    • in basso, Angelo raccoglie il vasetto degli unguenti, tipico attributo della Maddalena.
  • a destra: Nicodemo inginocchiato, in atto di sorreggere devotamente il Cristo sotto l'ascella sinistra: nella toccante figura Tiziano ha raffigurato se stesso nell'ultimo e più struggente autoritratto. Alle soglie dei novant'anni, l'artista si prostra difronte a Gesù, quasi spogliandosi di tutto: il pittore si è tolto anche il tradizionale zucchetto che compare in tutti gli autoritratti della maturità in poi per mascherare la calvizie.
  • in alto, Angelo porta un fascio di ceri.
Tiziano Vecellio, Pietà (part. Stemma e tavoletta votiva) 1570 - 1576 ca., olio su tela

Inoltre, nella scena sono presenti alcuni dettagli, resi con grande cura, spesso di valore simbolico, come:

  • in basso a destra, Tavoletta votiva dipinta, che con il consueto tono popolare ed ingenuo di questi oggetti devozionali - ovviamente molto diverso rispetto allo stile del pittore - raffigura Tiziano ed il figlio Orazio in preghiera davanti alla Madonna con il Figlio morto in grembo: i due protagonisti, inginocchiati, sono intenti a chiedere l'intercessione divina per essere salvati dalla peste che imperversava su Venezia nell'estate del 1576: questo tema è ripreso anche dal braccio che compare ai piedi della Sibilla, estremo e tragico simbolo dell'angoscia dell'artista per la malattia e la morte. Tutto ciò non basterà: di lì a poco, prima il figlio Orazio, poi lo stesso Tiziano saranno colpiti dal morbo.

Note stilistiche, iconografiche ed iconologiche

  • I colori del dipinto appaiono cupi ed impastati, la luce livida conferisce ai personaggi una connotazione dolorosamente spettrale, le pennellate sono rapide ed imprecise (si noti a riguardo il braccio destro di Gesù, appena abbozzato) e l'atmosfera generale è quella del tetro incombere di un'immane tragedia.
  • Nel doppio prostrarsi di Nicodemo e delle due figure oranti, nella tavoletta votiva a destra, è in un certo qual modo racchiuso il testamento spirituale di Tiziano: nel dramma senza tempo si consuma la tragedia della morte di ogni uomo, che anche dopo una vita di fama e di onori, l'appuntamento con la fine della vita lo trova solo e comunque impreparato.

Iscrizioni

Nel dipinto figura un'iscrizione, in lingua latina, collocata in basso al centro, dove si legge:

(LA) (IT)
« QVOD TITIANVS INCHOATVM RELIQVIT / PALMA REVERENTER ABSOLVIT/ DEOQ(ue) DICAVIT 0PVS » « Palma ha compiuto con reverenza l'opera che Tiziano ha lasciata incompleta e l'ha dedicata a Dio »

Inoltre, altre due iscrizioni sono poste alle basi delle due statue per identificarle:

« MOYSES »
« S. ELLESPONTICA »

Stemmi

Nell'opera è presente, in basso a destra, accanto alla tavoletta votiva, un blasone identificabile come:

  • Stemma della famiglia Vecellio.

Notizie storico-critiche

Il dipinto, che si prefigura come un ex voto, fu realizzato da Tiziano Vecellio per la cappella del Crocifisso nella Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari, dove il pittore aveva ottenuto il permesso di essere sepolto. Per motivazioni sconosciute, l'opera rimase incompiuta nella sua casa ed alla morte del pittore (27 agosto 1576), durante l'infuriare della peste, fu sepolto nella cappella priva della tela con una cerimonia funebre frettolosa, patrocinata dalla Repubblica, risparmiandogli l'anonimato della fossa comune.

L'opera fu portata a compimento dall'allievo Jacopo Palma il Giovane, che vi apportò qualche modifica, ultimando l'esedra centrale ed aggiungendo l’Angelo con la fiaccola e l'iscrizione, dove informa di aver portato egli stesso a termine la tela.

Nel 1631, il dipinto venne collocato nella Chiesa di San Michele Arcangelo (demolita nel 1837), ed infine nel 1814, in seguito alle soppressioni napoleoniche, trasportato all'Accademia, dove attualmente è conservato.

Bibliografia
  • Giorgio Cricco et. al., Itinerario nell'arte, vol. 2, Editore Zanichelli, Bologna 1999, pp. 429–430 ISBN 9788808079503
  • John Pope Hennessy, Tiziano, Editore Mondadori-Electa, Milano 2004
  • Marion Kaminski, Tiziano, col. "Maestri dell'Arte Italiana", Editore Könemann, Colonia 1998, pp. 134-135 ISBN 9783829045537
  • Giovanni C.F. Villa (a cura di), Tiziano. Catalogo della mostra, Editore Silvana, Milano 2013 ISBN 9788836625451
  • Stefano Zuffi, Tiziano. Il più eccellente di quanti hanno dipinto, Editore Leonardo Arte, Milano 1998, pp. 130-131 ISBN 978880452300X
  • Stefano Zuffi, Episodi e personaggi del Vangelo, Editore Mondadori-Electa, Milano 2002, p. 325 ISBN 9788843582594
  • Stefano Zuffi, Tiziano, col. "I geni dell'arte", Editore Mondadori-Electa, Milano 2007, pp. 134-135 ISBN 9788837064365
Voci correlate
Collegamenti esterni