Regione ecclesiastica Triveneto
100%


					


 Segui @Cathopedia
 Segui @Cathopedia| Regione ecclesiastica Triveneto | |
| Regione ecclesiastica della Chiesa cattolica in Italia | |
| Province ecclesiastiche | |
|---|---|
| Venezia (9 suffraganee), Gorizia (1 suffraganea), Trento (1 suffraganea), Udine (senza suffraganee) | |
| Conferenza episcopale | |
| Presidente | Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia | 
| Vicepresidente | Ivo Muser, Vescovo di Bolzano-Bressanone | 
| Segretario generale | Giuseppe Pellegrini, Vescovo di Concordia-Pordenone | 
| Parrocchie | 3.527 | 
| Sacerdoti | 7.001 di cui 4.897 secolari e 2.104 regolari | 
| Diaconi | 264 permanenti | 
| Abitanti | 6.895.639 | 
| Superficie | 40.674 km² | 
| Dati dall'Annuario pontificio | |
| elenco diocesi della Chiesa cattolica | |
La Regione ecclesiastica Triveneto è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia. Il suo territorio corrisponde al territorio delle tre regioni politiche - Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige - della Repubblica Italiana.
La regione ecclesiastica oggi
Statistiche
Superficie in km²: 40.674
Abitanti: 6.895.639
Parrocchie: 3.527
Numero dei sacerdoti secolari: 4.897
Numero dei sacerdoti regolari: 2.104
Numero dei diaconi permanenti: 264
Suddivisione
Questa regione ecclesiastica è composta da quindici diocesi, così ripartite:
- Patriarcato di Venezia, metropolitana, che ha come suffraganee
- Arcidiocesi di Gorizia, metropolitana, che ha come suffraganea
- Arcidiocesi di Trento, metropolitana, che ha come suffraganea
- Arcidiocesi di Udine, metropolitana, senza suffraganee
Conferenza episcopale del Triveneto
- Presidente: mons. Francesco Moraglia, Patriarca di Venezia
- Vicepresidente: mons. Ivo Muser, Vescovo di Bolzano-Bressanone
- Segretario: mons. Giuseppe Pellegrini, Vescovo di Concordia-Pordenone
| Collegamenti esterni | |
| 
 | |
| Note | |
| 
 | |


