Prelatura territoriale di El Salto

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambig-dark.svg
Nota di disambigua - Se stai cercando la sede in Uruguay, vedi Diocesi di Salto.
Prelatura territoriale di El Salto
Territorialis Praelatura Saltensis in Mexico
Chiesa latina
Prelatura de El Salto logo.png
Stemma
El Salto Catedral.jpeg
sede vacante
El Salto
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Durango
Regione ecclesiastica Vizcaya-Pacifico

Roman Catholic Diocese of El Salto in Mexico.jpg
Mappa della diocesi
Nazione bandiera Messico
Cariche emerite: Manuel Mireles Vaquera
Parrocchie 15
Sacerdoti 27 di cui 27 secolari
13.505 battezzati per sacerdote
2 religiosi 11 religiose
428.260 abitanti in 36.000 km²
364.650 battezzati (85,1% del totale)
Eretta 10 giugno 1968
Rito romano
Indirizzo
Apartado 58, Col. Álvaro Obregón 382, 34950 El Salto, Dgo., México
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2021 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Prelatura territoriale di El Salto (spagnolo: Prelatura territorial de El Salto; latino: Territorialis Praelatura Saltensis in Mexico) è una sede della Chiesa cattolica suffraganea dell'arcidiocesi di Durango appartenente alla regione ecclesiastica Vizcaya-Pacifico.

Territorio

La prelatura comprende l'estrema parte occidentale dello stato messicano di Durango. Appartengono alla prelatura i comuni di Tamazula, Topia, Canelas, Otáez e San Dimas, nonché la parrocchia di San Andrés de la Sierra nel comune di Santiago Papasquiaro.

Sede prelatizia è la città di El Salto, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora di Guadalupe.

Il territorio si estende su una superficie di 36.000 km².

Storia

La prelatura territoriale è stata eretta il 10 giugno 1968 con la bolla Non habentibus di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dall'Arcidiocesi di Durango e dalla Diocesi di Mazatlán.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Fonti
Collegamenti esterni