San Simeone Profeta (titolo cardinalizio)
100%


| San Simeone Profeta | |
| Titolo presbiterale soppresso | |
|
Chiesa sconsacrata di San Simeone profeta | |
| Istituzione | 4 dicembre 1551 da papa Giulio III |
| Soppressione | 1587 da papa Sisto V |
| Dedicazione | San Simeone il giusto |
| Collegamenti esterni | |
|
Dati dall'annuario pontificio Ch Gc Scheda su Salvador Miranda | |
San Simeone Profeta è un titolo cardinalizio.
Fu eretto il 4 dicembre 1551 da papa Giulio III e soppresso da Sisto V nel 1587.
Il titolo era conosciuto anche con il nome di San Simeone in Posterula.
Titolari
- Giacomo Puteo (1551-1555)
- Virgilio Rosario (1557-1559)
- Bernardo Salviati (1561-1566)
- Vacante (1566-1570)
- Charles d'Angennes de Rambouillet (1570)
- Giovanni Aldobrandini (1570-1573)
- Vacante (1573-1584)
- Scipione Lancellotti (1584-1587)
- Titolo soppresso nel 1587
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
| |