Santa Maria in Vallicella (titolo cardinalizio)

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambig-dark.svg
Nota di disambigua - Se stai cercando altri significati del nome Santa Maria, vedi Santa Maria (disambigua).
Santa Maria in Vallicella
Stemma di papa Leone XIVStemma di Ricardo Blázquez Pérez
Titolo presbiterale
Santa Maria in Vallicella
Roma, Chiesa di Santa Maria in Vallicella
Titolare Ricardo Blázquez Pérez
Istituzione 18 dicembre 1937 da papa Pio XI
Dedicazione Maria Vergine
Sede Chiesa di Santa Maria in Vallicella
Collegamenti esterni
Dati dall'annuario pontificio Ch Gc
Scheda su Salvador Miranda

Santa Maria in Vallicella è un titolo cardinalizio eretto, con la costituzione apostolica Quum S. Thomae in Parione, da papa Pio XI il 18 dicembre 1937 per sostituire quello di San Tommaso in Parione, la cui chiesa era fatiscente.

Il titolo insiste sulla Chiesa di Santa Maria in Vallicella, a Roma. Attualmente ne è titolare il cardinale spagnolo Ricardo Blázquez Pérez.

Titolari

Voci correlate
Collegamenti esterni