Santi Ambrogio e Carlo (titolo cardinalizio)
100%


Santi Ambrogio e Carlo è un titolo cardinalizio, istituito da papa Paolo VI il 7 giugno 1967 con la costituzione apostolica Ab antiquis quidem.
| Santi Ambrogio e Carlo | |
| Titolo presbiterale | |
|
Roma, Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso | |
| Titolare |
vacante |
| Istituzione | 7 giugno 1967 da papa Paolo VI |
| Dedicazione | |
| Sede | Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso |
| Collegamenti esterni | |
|
Dati dall'annuario pontificio Ch Gc Scheda su Salvador Miranda | |
Il titolo insiste sulla Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso a Roma. Attualmente (2020) il titolo è vacante.
Nel XVII secolo su questa stessa basilica insisteva il titolo dei Santi Ambrogio e Carlo al Corso, istituito nel 1627 e soppresso nel 1639.
Titolari
- Angelo Dell'Acqua, O.SS.C.A. (1967-1972)
- Ugo Poletti (1973-1997)
- Dionigi Tettamanzi (1998-2017)
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
