Sede titolare di Summa




Sede titolare di Summa Sede vescovile titolare Dioecesis Summensis Chiesa latina | |
Vescovo titolare: | Alejandro Daniel Giorgi |
---|---|
Istituita: | 1933 |
Stato |
![]() |
Località: | Summa |
Diocesi soppressa di Summa | |
Eretta: | ? |
Soppressa: | ? |
Collegamenti esterni | |
Dati online (gc ch) | |
Collegamenti interni | |
Sedi titolari in Cathopedia |
La Sede titolare di Summa (latino: Dioecesis Summensis) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Storia
Summa, località ignota nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Numidia.
Nelle lettere di sant'Agostino, Summa (o Zumma) è segnalata come sede primaziale della Numidia. Nel Concilio di Cartagine (411) che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana, Silvano, vescovo cattolico, viene come secondo nell'elenco dei vescovi, dopo l'arcivescovo di Cartagine e si firma: «Silvanus primae sedis provinciae Numidiae subscripsi». Suo competitore donatista era il vescovo Felice.[1] Silvano è documentato ancora in altre occasioni: il 14 giugno 412 presiedette, come primate di Numidia, al Concilio di Zerta e sottoscrisse per prima la lettera sinodale indirizzata a donatisti. Fu poi a capo dell'antipelagiano Concilio di Milevi (416) e sottoscrisse per primo la lettera sinodale indirizzata a papa Innocenzo I. Silvano morì prima del 25 maggio 419: a questa data è documentato come primate di Numidia Valentino di Baia.[2]
Dal 1933 Summa è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica.
Cronotassi
Vescovi
Vescovi titolari
- Terence James Cooke (15 settembre 1965 - 2 marzo 1968 nominato arcivescovo di New York)
- Daniel Liston, C.S.Sp. (23 aprile 1968 - 7 dicembre 1970 dimesso)
- James Steven Rausch (5 marzo 1973 - 17 gennaio 1977 nominato vescovo di Phoenix)
- Robert Edward Mulvee (15 febbraio 1977 - 19 febbraio 1985 nominato vescovo di Wilmington)
- Desmond A. Williams (14 marzo 1985 - 24 febbraio 2006 deceduto)
- Óscar Armando Campos Contreras (23 maggio 2006 - 2 febbraio 2010 nominato vescovo di Tehuantepec)
- Vicente Bokalic Iglic, C.M. (15 marzo 2010 - 23 dicembre 2013 nominato vescovo di Santiago del Estero)
- Alejandro Daniel Giorgi, dal 14 febbraio 2014
Note | |
Bibliografia | |
| |
Collegamenti esterni | |
|