Suore della Carità di Seton Hill




Suore della Carità di Seton Hill | |
in latino ''''' | |
![]() | |
Istituto di vita consacrata Congregazione religiosa femminile di diritto pontificio | |
Altri nomi in inglese Sisters of Charity of Seton Hill | |
sigla | S.C. |
---|---|
Approvato da | Pio XII |
Data di approvazione | 1957 |
Scopo |
istruzione ed educazione della gioventù e assistenza materiale e spirituale agli ammalati |
Collegamenti esterni | |
Sito ufficiale |
Le Suore della Carità di Seton Hill (in inglese Sisters of Charity of Seton Hill) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.C.[1]
Cenni storici
La congregazione trae le sue origini dalle Suore della Carità fondate nel 1809 a Emmitsburg, nel Maryland, da Elizabeth Ann Bayley Seton (1774-1821)[2].
Il 20 agosto 1870, su invito del vescovo di Pittsburgh Miguel Domenec, una comunità di cinque Suore della Carità di Cincinnati, guidata da Aloysia Lowe (1835-1889), aprì una casa ad Altoona, in Pennsylvania: le suore assunsero la direzione delle scuole parrocchiali della regione e presero ad assistere gli infermi negli ospedali. La sede della comunità nel 1882 venne trasferita nella tenuta di Seton Hill, presso Greensburg, da cui le suore presero il nome[2].
Le Suore della Carità di Seton Hill si resero indipendenti dalla congregazione di Cincinnati nel 1888: ricevettero il pontificio decreto di lode il 20 dicembre 1948 e nel 1957 le loro costituzioni vennero approvate definitivamente dalla Santa Sede[2].
Attività e diffusione
Le Suore della Carità di Seton Hill si dedicano all'istruzione ed educazione cristiana della gioventù, all'assistenza materiale e spirituale agli anziani e agli ammalati (sia negli ospedali che a domicilio), alla catechesi e all'animazione parrocchiale, al servizio ai poveri e ai senzatetto[2].
Oltre che negli Stati Uniti d'America, sono presenti in Cina, Corea del Sud e Israele[3]: la sede generalizia è a Chicago[1].
Al 31 dicembre 2005 l'istituto contava 467 religiose in 87 case[1].
Note | |
Bibliografia | |
| |
Collegamenti esterni | |
|