Template:Conclave/man
Informazioni
Il template {{Conclave}} serve per specificare tutti i dati principali dell'elezione di un papa.
Genera automaticamente il luogo e la relativa categoria, la durata e il precedente e successivo conclave con i nomi dei papi eletti. Inoltre visualizza in fondo alla tabella i collegamenti esterni sm e ch senza inserirli.
Per i titoli delle voci seguire quelli visualizzati qui.
Sintassi
Per inserire il template in una voce copiare il seguente testo:
{{Conclave
|immagine =
|didascalia =
|larghezza =
|partecipanti =
|scrutini =
|decano =
|primocardinaleelettore =
|vicedecano =
|camerlengo =
|protodiacono =
|segretariodelconclave =
|veto =
|appellativo =
|papa =
|note =
|web =
|categoria1 =
|categoria2 =
}}
- immagine = ritratto, immagine o foto del pontefice eletto nel Conclave.
- didascalia = didascalia dell'immagine.
- larghezza = larghezza dell'immagine precedente, senza px, solo se diversa dal valore predefinito di 260.
- partecipanti = partecipanti al conclave.
- scrutini = numero di scrutini dopo i quali è stato eletto il pontefice.
- decano = nome del decano.
- primocardinaleelettore = nome del Primo cardinale elettore quando sostituisce il Decano dei Cardinali non partecipante avendo superato il limite d'età.
- vicedecano = nome del vice decano.
- camerlengo = nome del camerlengo di SRC.
- protodiacono= nome del protodiacono.
- segretariodelconclave = nome del segretario del conclave.
- veto = eventuale veto contro un candidato.
- appellativo = inserire Antipapa. Di default restituisce Papa. Sono generati automaticamente il predecessore e il successore.
- papa = Nome del papa senza appellativo e wikilink. Esempio Benedetto XVI. Obbligatorio.
- note = eventuali note.
- sm = indirizzo web su Salvador Miranda impostato automaticamente.
- ch = indirizzo web su Catholic Herarchy impostato automaticamente.
- web = indirizzo web libero.
- categoria1 = categoria supplementare se non prevista dal codice del template.
- categoria2 = seconda categoria supplementare se non prevista dal codice del template.
Esempio
| |||
| Papa Benedetto XVI | |||
| Durata | dal 18 al 19 aprile 2005 | ||
|---|---|---|---|
| Luogo | Cappella Sistina del Palazzo Apostolico (Vaticano) | ||
| Partecipanti | 115 | ||
| Scrutini | 4 | ||
| Decano | Joseph Ratzinger | ||
| Vice Decano | Angelo Sodano | ||
| Camerlengo | Eduardo Martínez Somalo | ||
| Protodiacono | Jorge Medina Estévez | ||
| Segretario del conclave | Francesco Monterisi | ||
| Eletto Papa |
Joseph Alois Ratzinger Benedetto XVI | ||
| Precedente |
Conclave dell'ottobre 1978 | ||
| Successivo |
Conclave del 2013 eletto Jorge Mario Bergoglio Francesco | ||
|
Note eventuali note | |||
| Collegamenti esterni (EN) Scheda su Salvador Miranda (EN) Scheda su Chatolic Herarchy | |||
{{Conclave
|anno = 2005
|nome = Conclave del 2005
|immagine = BentoXVI-30-10052007.jpg
|didascalia = Papa Benedetto XVI
|larghezza = 250px
|durata = [[18 aprile]] - [[19 aprile]] [[2005]]
|luogo = [[Cappella Sistina]], [[Città del Vaticano]]
|partecipanti = 115
|scrutini = 4
|decano = [[Papa Benedetto XVI|Joseph Ratzinger]]
|vicedecano = [[Angelo Sodano]]
|camerlengo = [[Eduardo Martínez Somalo]]
|protodiacono = [[Jorge Medina Estévez]]
|segretariodelconclave = [[Francesco Monterisi]]
|veto =
|eletto = ''Joseph Ratzinger''
|papa = Benedetto XVI
}}
Template Elezione del papa di it.wiki: il materiale ivi presente è stato rielaborato per Chatopedia e integrato
