Conclave del 2013

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Conclave del 2013
Sede vacante.svg
Pope Francis in March 2013.jpg
Papa Francesco
Durata dal 12 al 13 marzo 2013
Luogo Cappella Sistina del Palazzo Apostolico (Vaticano)
Partecipanti 115 (2 assenti)
Scrutini 5
Decano Angelo Sodano[1]
Primo cardinale elettore Giovanni Battista Re
Vice Decano Roger Etchegaray
Camerlengo Tarcisio Bertone
Protodiacono Jean-Louis Tauran
Segretario del conclave Lorenzo Baldisseri
Eletto
Papa
Jorge Mario Bergoglio
Francesco
Precedente

Conclave del 2005
eletto
Joseph Alois Ratzinger

Benedetto XVI
Collegamenti esterni
(EN) Scheda su Salvador Miranda
(EN) Scheda su Chatolic Herarchy

Il Conclave del 2013 seguì alla rinuncia annunciata da Benedetto XVI l'11 febbraio di quell'anno e divenuta effettiva il seguente giorno 28 alle ore 20,00. Elesse Papa il cardinale Jorge Mario Bergoglio, che prese il nome di Francesco.

I preliminari

Come previsto dalla Costituzione Apostolica Universi Dominici Gregis, alla vigilia della Missa Pro Eligendo Pontifice, ossia alle 17,30 dell'11 marzo, si ebbe la cerimonia di giuramento per un lungo elenco di persone chiamate a prestare servizio al conclave dimorando nell'area riservata ma restando fuori dalle fasi della votazione[2] . Il testo del giuramento, del 1996, recita:

« Prometto parimenti e giuro di astenermi dal fare uso di qualsiasi strumento di registrazione o di audizione o di visione di quanto, nel periodo della elezione, si svolge entro l'ambito della Città del Vaticano, e particolarmente di quanto direttamente o indirettamente in qualsiasi modo ha attinenza con le operazioni connesse con l'elezione medesima. »

Assistettero al giuramento il cardinale camerlengo Tarcisio Bertone e due protonotari apostolici.[3]

L'ingresso nel Conclave

Il Conclave si aprì alle 16,30 di martedì 12 marzo, come era stato stabilito dalla Congregazione generale dei Cardinali.

Prima dell'orario fissato per l'inizio del Conclave, i Cardinali elettori si erano riuniti nella Cappella Paolina, situata nella Prima Loggia del Palazzo Apostolico, indossando la veste rossa, il rocchetto, la mozzetta e la berretta. Dopo una breve preghiera recitata dal vice-decano, il cardinal Giovanni Battista Re, iniziò la processione dei Cardinali e degli altri addetti alle celebrazioni; attraverso la Sala Regia la processione giunse alla Cappella Sistina al canto delle Litanie dei santi.[4]

Giunti nella Cappella Sistina, i singoli partecipanti al Conclavesi procedettero al giuramento prescritto nell'Ordo Rituum Conclavis. Uno alla volta i Cardinali elettori si recarono al leggio al centro della sala e giurarono appoggiando la mano destra sul Vangelo, secondo l'ordine cardinalizio e l'anzianità.[5]

Alle 17,35 mons. Guido Marini intimò l'extra omnes.

Segurono il canto del Veni Creator Spiritus e la meditazione rivolta ai Cardinali elettori dal cardinal Prosper Grech.

Le votazioni

La prima votazione si ebbe nella stessa serata dell'apertura del Conclave. Ebbe esito negativo. La fumata nera si ebbe alle 19,41.

La seconda e la terza votazione si svolsero nella mattinata di mercoledì 13 marzo. Alle 11,37 si ebbe, con un certo anticipo sull'ora prevista, la seconda fumata nera. La votazione del primo pomeriggio non diede nessun segnale.

La quarta e la quinta votazione si svolsero nel pomeriggio di mercoledì 13 marzo. Alle 19,06 si ebbe la fumata bianca, accompagnata dal suono delle campane della basilica di San Pietro.

L'Habemus Papam

Il Papa fu eletto dunque al quinto scrutinio. La scelta cadde sul cardinale italo-argentino Jorge Mario Bergoglio, arcivescovo di Buenos Aires, che divenne Papa con il nome di Francesco. L'annuncio dell'Habemus Papam fu dato alle ore 20,12 dal cardinale protodiacono Jean-Louis Tauran. È stata la prima volta che il Papa sceglie il nome di Francesco, è il primo Papa gesuita e il primo Papa latino-americano.

Il nuovo Papa si è presentato alla folla che gremiva piazza San Pietro con le semplici vesti papali, senza mozzetta color cremisi e senza stola; ha indossato poi la stola al momento della benedizione Urbi et Orbi. Ha rivolto ai fedeli, in stile semplice ma profondamente efficace, parole di saluto per il "vescovo emerito di Roma", Benedetto XVI, e ha invitato a pregare per lui. Riferendosi alla sua elezione ha detto:

« Fratelli e sorelle, buonasera; voi sapete che il dovere del conclave era di dare un Vescovo a Roma, e sembra che i miei fratelli cardinali sono andati a prenderlo quasi alla fine del mondo, ma siamo qui. »

Collegio cardinalizio

Cardinali presenti

Cardinale Titolo Ruolo durante il conclave Nazionalità
Thottunkal, Isaac Cleemis Isaac Cleemis Thottunkal Cardinale presbitero di San Gregorio VII Arcivescovo maggiore di Trivandrum dei siro-malankaresi

bandiera India

Tagle, Luis Antonio Luis Antonio Tagle Cardinale presbitero di San Felice da Cantalice a Centocelle Arcivescovo di Manila

bandiera Filippine

Woelki, Rainer Maria Rainer Maria Woelki Cardinale presbitero di San Giovanni Maria Vianney Arcivescovo di Berlino

bandiera Germania

Marx, Reinhard Reinhard Marx Cardinale presbitero di San Corbiniano Arcivescovo di Monaco e Frisinga

bandiera Germania

Eijk, Willem Jacobus Willem Jacobus Eijk Cardinale presbitero di San Callisto Arcivescovo di Utrecht
Erdő, Péter Péter Erdő Cardinale presbitero di Santa Balbina Arcivescovo di Esztergom-Budapest

bandiera Ungheria

Barbarin, Philippe Philippe Barbarin Cardinale presbitero di Santissima Trinità al Monte Pincio Arcivescovo di Lione

bandiera Francia

Koch, Kurt Kurt Koch Cardinale diacono di Nostra Signora del Sacro Cuore Presidente del Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani

bandiera Svizzera

Dolan, Timothy Timothy Dolan Cardinale presbitero di Nostra Signora di Guadalupe a Monte Mario Arcivescovo di New York

bandiera Stati Uniti d'America

Nycz, Kazimierz Kazimierz Nycz Cardinale presbitero dei Santi Silvestro e Martino ai Monti Arcivescovo di Varsavia

bandiera Polonia

Harvey, James Michael James Michael Harvey Cardinale diacono di San Pio V a Villa Carpegna Arciprete della basilica di San Paolo fuori le mura

bandiera Stati Uniti d'America

Scherer, Odilo Pedro Odilo Pedro Scherer Cardinale presbitero di Sant'Andrea al Quirinale Arcivescovo di San Paolo

bandiera Brasile

DiNardo, Daniel Nicholas Daniel Nicholas DiNardo Cardinale presbitero di Sant'Eusebio Arcivescovo di Galveston-Houston

bandiera Stati Uniti d'America

Bozanić, Josip Josip Bozanić Cardinale presbitero di San Girolamo dei Croati Arcivescovo di Zagabria

bandiera Croazia

Robles Ortega, José Francisco José Francisco Robles Ortega Cardinale presbitero di Santa Maria della Presentazione Arcivescovo di Guadalajara

bandiera Messico

Turkson, Peter Peter Turkson Cardinale presbitero di San Liborio Presidente del Pontificio consiglio della giustizia e della pace

bandiera Ghana

Burke, Raymond Leo Raymond Leo Burke Cardinale diacono di Sant'Agata dei Goti Prefetto del Supremo tribunale della Segnatura apostolica

bandiera Stati Uniti d'America

Patabendige Don, Albert Malcolm Ranjith Albert Malcolm Ranjith Patabendige Don Cardinale presbitero di San Lorenzo in Lucina Arcivescovo di Colombo

bandiera Sri Lanka

Braz de Aviz, João João Braz de Aviz Cardinale diacono di Sant'Elena fuori Porta Prenestina Prefetto della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica

bandiera Brasile

Betori, Giuseppe Giuseppe Betori Cardinale presbitero di San Marcello Arcivescovo di Firenze

bandiera Italia

Collins, Thomas Christopher Thomas Christopher Collins Cardinale presbitero di San Patrizio Arcivescovo di Toronto

bandiera Canada

Filoni, Fernando Fernando Filoni Cardinale diacono di Nostra Signora di Coromoto in San Giovanni di Dio Prefetto della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli

bandiera Italia

Cañizares Llovera, Antonio Antonio Cañizares Llovera Cardinale presbitero di San Pancrazio fuori le mura Prefetto della Congregazione per il culto divino e la disciplina dei sacramenti

bandiera Spagna

Puljic, Vinko Vinko Puljic Cardinale presbitero di Santa Chiara a Vigna Clara Arcivescovo di Sarajevo

bandiera Bosnia ed Erzegovina

Ryłko, Stanisław Stanisław Ryłko Cardinale diacono di Sacro Cuore di Cristo Re Presidente del Pontificio consiglio per i laici

bandiera Polonia

Sarah, Robert Robert Sarah Cardinale diacono di San Giovanni Bosco in via Tuscolana Presidente del Pontificio Consiglio "Cor Unum"

bandiera Guinea

Alencherry, George George Alencherry Cardinale presbitero di San Bernardo alle Terme Diocleziane Arcivescovo maggiore di Ernakulam-Angamaly

bandiera India

Schönborn, Christoph Christoph Schönborn O.P. Cardinale presbitero di Gesù Divin Lavoratore Arcivescovo di Vienna

bandiera Austria

Gracias, Oswald Oswald Gracias Cardinale presbitero di San Paolo della Croce a Corviale Arcivescovo di Bombay

bandiera India

Ricard, Jean-Pierre Jean-Pierre Ricard Cardinale presbitero di Sant'Agostino Arcivescovo di Bordeaux

bandiera Francia

Piacenza, Mauro Mauro Piacenza Cardinale diacono di San Paolo alle Tre Fontane Prefetto della Congregazione per il clero

bandiera Italia

Pengo, Polycarp Polycarp Pengo Cardinale presbitero di Nostra Signora de La Salette Arcivescovo di Dar-es-Salaam

bandiera Tanzania

O'Malley, Sean Patrick Sean Patrick O'Malley O.F.M. Cap. Cardinale presbitero di Santa Maria della Vittoria Arcivescovo di Boston

bandiera Stati Uniti d'America

Ouellet, Marc Marc Ouellet P.S.S. Cardinale presbitero di Santa Maria in Traspontina Prefetto della Congregazione per i vescovi

bandiera Canada

Onaiyekan, John Olorunfemi John Olorunfemi Onaiyekan Cardinale presbitero di San Saturnino Arcivescovo di Abuja

bandiera Nigeria

Njue, John John Njue Cardinale presbitero di Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo Arcivescovo di Nairobi

bandiera Kenya

Cipriani Thorne, Juan Luis Juan Luis Cipriani Thorne Cardinale presbitero di San Camillo de Lellis Arcivescovo di Lima

bandiera Perù

Sandri, Leonardo Leonardo Sandri Cardinale diacono di Santi Biagio e Carlo ai Catinari Prefetto della Congregazione per le Chiese orientali

bandiera Argentina

Comastri, Angelo Angelo Comastri Cardinale diacono di San Salvatore in Lauro Arciprete della basilica di San Pietro in Vaticano

bandiera Italia

Versaldi, Giuseppe Giuseppe Versaldi Cardinale diacono di Sacro Cuore di Gesù a Castro Pretorio Presidente della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede

bandiera Italia

Sepe, Crescenzio Crescenzio Sepe Cardinale presbitero pro illa vice di Dio Padre Misericordioso Arcivescovo di Napoli

bandiera Italia

Duka, Dominik Dominik Duka O.P. Cardinale presbitero dei Santi Marcellino e Pietro Arcivescovo di Praga

bandiera Repubblica Ceca

Tauran, Jean-Louis Jean-Louis Tauran Cardinale diacono di Sant'Apollinare alle Terme Neroniane-Alessandrine Presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso

bandiera Francia

Calcagno, Domenico Domenico Calcagno Cardinale presbitero dell'Annunciazione della Beata Vergine Maria a Via Ardeatina Presidente dell'Amministrazione del patrimonio della Sede Apostolica

bandiera Italia

Bagnasco, Angelo Angelo Bagnasco Cardinale presbitero della Gran Madre di Dio Arcivescovo di Genova

bandiera Italia

Maradiaga, Óscar Andrés Rodríguez Óscar Andrés Rodríguez Maradiaga S.D.B. Cardinale presbitero di Santa Maria della Speranza Arcivescovo di Tegucigalpa

bandiera Honduras

Vingt-Trois, André André Vingt-Trois Cardinale presbitero di San Luigi dei Francesi Arcivescovo di Parigi

bandiera Francia

Ravasi, Gianfranco Gianfranco Ravasi Cardinale diacono di San Giorgio in Velabro Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura

bandiera Italia

Bertello, Giuseppe Giuseppe Bertello Cardinale diacono dei Santi Vito, Modesto e Crescenzia Presidente del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano

bandiera Italia

Salazar Gomez Rubén Salazar Gómez Cardinale presbitero di San Gerardo Maiella Arcivescovo di Bogotá

bandiera Colombia

Urosa Savino, Jorge Liberato Jorge Liberato Urosa Savino Cardinale presbitero di Santa Maria ai Monti Arcivescovo di Caracas

bandiera Venezuela

Rivera Carrera, Norberto Norberto Rivera Carrera Cardinale presbitero di San Francesco d'Assisi a Ripa Grande Arcivescovo di Città del Messico

bandiera Messico

Scola, Angelo Angelo Scola Cardinale presbitero dei Santi XII Apostoli Arcivescovo di Milano

bandiera Italia

Pell, George George Pell Cardinale presbitero di Santa Maria Domenica Mazzarello Arcivescovo di Sydney

bandiera Australia

Napier, Wilfrid Fox Wilfrid Fox Napier O.F.M. Cardinale presbitero di San Francesco d'Assisi ad Acillia Arcivescovo di Durban

bandiera Sudafrica

Zubeir Wako, Gabriel Gabriel Zubeir Wako Cardinale presbitero di Sant'Atanasio a via Tiburtina Arcivescovo di Khartoum

bandiera Sudan

Wuerl, Donald William Donald William Wuerl Cardinale presbitero di San Pietro in Vincoli Arcivescovo di Washington

bandiera Stati Uniti d'America

Vallini, Agostino Agostino Vallini Cardinale presbitero pro illa vice di San Pier Damiani ai Monti di San Paolo Vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma

bandiera Italia

Rai Béchara Boutros Raï O.M.M. Cardinale vescovo[6] Patriarca di Antiochia dei Maroniti

bandiera Libano

Toppo, Telesphore Placidus Telesphore Placidus Toppo Cardinale presbitero del Sacro Cuore di Gesù agonizzante a Vitinia Arcivescovo di Ranchi

bandiera India

Grocholewski, Zenon Zenon Grocholewski Cardinale presbitero di San Nicola in Carcere Prefetto della Congregazione per l'educazione cattolica

bandiera Polonia

Monsengwo Pasinya, Laurent Laurent Monsengwo Pasinya Cardinale presbitero di Santa Maria "Regina Pacis" in Ostia mare Arcivescovo di Kinshasa

bandiera Rep. Dem. del Congo

Brady, Seán Baptist Seán Baptist Brady Cardinale presbitero dei Santi Quirico e Giulitta Arcivescovo di Armagh

bandiera Irlanda

Tong Hon, John John Tong Hon Cardinale presbitero di Regina Apostolorum Vescovo di Hong Kong

bandiera Cina

Dziwisz, Stanisław Stanisław Dziwisz Cardinale presbitero di Santa Maria del Popolo Arcivescovo di Cracovia

bandiera Polonia

O'Brien, Edwin Frederick Edwin Frederick O'Brien Cardinale diacono di San Sebastiano al Palatino Gran Maestro dell'Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme

bandiera Stati Uniti d'America

Amato, Angelo Angelo Amato S.D.B. Cardinale diacono di Santa Maria in Aquiro Prefetto della Congregazione delle cause dei santi

bandiera Italia

Caffarra, Carlo Carlo Caffarra Cardinale presbitero di San Giovanni Battista dei Fiorentini Arcivescovo di Bologna

bandiera Italia

Monteiro de Castro, Manuel Manuel Monteiro de Castro Cardinale diacono di San Domenico di Guzmán Penitenziere maggiore

bandiera Portogallo

Coccopalmerio, Francesco Francesco Coccopalmerio Cardinale diacono di San Giuseppe dei Falegnami Presidente del Pontificio consiglio per i testi legislativi

bandiera Italia

Romeo, Paolo Paolo Romeo Cardinale presbitero pro illa vice di Santa Maria Odigitria dei Siciliani Arcivescovo di Palermo

bandiera Italia

Vegliò, Antonio Maria Antonio Maria Vegliò Cardinale diacono di San Cesareo in Palatio Presidente del Pontificio Consiglio della Pastorale per i Migranti e gli Itineranti

bandiera Italia

Sistach, Lluís Martinez Lluís Martinez Sistach Cardinale presbitero di San Sebastiano alle Catacombe Arcivescovo di Barcellona

bandiera Spagna

Nicora, Attilio Attilio Nicora Cardinale diacono di San Filippo Neri in Eurosia Presidente dell'Autorità di Informazione Finanziaria

bandiera Italia

Damasceno Assis, Raymundo Raymundo Damasceno Assis Cardinale presbitero dell'Immacolata al Tiburtino Arcivescovo di Aparecida

bandiera Brasile

Juozas Backis, Audrys Audrys Juozas Backis Cardinale presbitero della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo in Via Gallia Arcivescovo di Vilnius

bandiera Lituania

George Francis Eugene Francis George O.M.I. Cardinale presbitero di San Bartolomeo all'Isola Arcivescovo di Chicago

bandiera Stati Uniti d'America

Bergoglio, Jorge Mario Jorge Mario Bergoglio S.J. Cardinale presbitero di San Roberto Bellarmino Arcivescovo di Buenos Aires

bandiera Argentina

Sarr, Théodore-Adrien Théodore-Adrien Sarr Cardinale presbitero di Santa Lucia a Piazza d'Armi Arcivescovo di Dakar

bandiera Senegal

Antonelli, Ennio Ennio Antonelli Cardinale presbitero di Sant'Andrea delle Fratte Presidente del Pontificio consiglio per la famiglia

bandiera Italia

Lopez Rodríguez Nicolás de Jesús López Rodríguez Cardinale presbitero di San Pio X alla Balduina Arcivescovo di Santo Domingo

bandiera Repubblica Dominicana

Ortega y Alamino, Jaime Lucas Jaime Lucas Ortega y Alamino Cardinale presbitero dei Santi Aquila e Priscilla Arcivescovo di San Cristóbal de la Habana

bandiera Cuba

Rouco Varela, Antonio María Antonio María Rouco Varela Cardinale presbitero di San Lorenzo in Damaso Arcivescovo di Madrid

bandiera Spagna

Turcotte, Jean-Claude Jean-Claude Turcotte Cardinale presbitero di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e Santi Martiri Canadesi Arcivescovo di Montréal

bandiera Canada

Okogie, Anthony Olubunmi Anthony Olubunmi Okogie Cardinale presbitero della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo a Mostacciano Arcivescovo di Lagos

bandiera Nigeria

Levada, William Joseph William Joseph Levada Cardinale diacono di Santa Maria in Domnica Prefetto emerito della Congregazione per la dottrina della fede

bandiera Stati Uniti d'America

Lehmann, Karl Karl Lehmann Cardinale presbitero di San Leone I Vescovo di Magonza

bandiera Germania

Dias, Ivan Ivan Dias Cardinale presbitero dello Spirito Santo alla Ferratella Prefetto emerito della Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli

bandiera India

Terrazas Sandoval, Julio Julio Terrazas Sandoval C.SS.R. Cardinale presbitero di San Giovanni Battista de' Rossi Arcivescovo di Santa Cruz de la Sierra

bandiera Bolivia

Mahony, Roger Michael Roger Michael Mahony Cardinale presbitero dei Santi Quattro Coronati Arcivescovo emerito di Los Angeles

bandiera Stati Uniti d'America

Policarpo, José da Cruz José da Cruz Policarpo Cardinale presbitero di Sant'Antonio in Campo Marzio Patriarca di Lisbona

bandiera Portogallo

Abril y Castelló, Santos Santos Abril y Castelló Cardinale diacono di San Ponziano Arciprete della basilica di Santa Maria Maggiore

bandiera Spagna

De Paolis, Velasio Velasio De Paolis C.S. Cardinale diacono di Gesù Buon Pastore alla Montagnola Presidente emerito della Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede

bandiera Italia

Rigali, Justin Francis Justin Francis Rigali Cardinale presbitero di Santa Prisca Arcivescovo emerito di Filadelfia

bandiera Stati Uniti d'America

Naguib, Antonios Antonios Naguib Cardinale vescovo[6] Patriarca emerito di Alessandria dei Copti

bandiera Egitto

Lajolo, Giovanni Giovanni Lajolo Cardinale diacono di Santa Maria Liberatrice a Monte Testaccio Presidente emerito del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano

bandiera Italia

Bertone, Tarcisio Tarcisio Bertone S.D.B. Cardinale vescovo di Frascati Cardinale Segretario di Stato

bandiera Italia

Rode Franc Rodé C.M. Cardinale diacono di San Francesco Saverio alla Garbatella Prefetto emerito della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica

bandiera Slovenia

Cordes, Paul Josef Paul Josef Cordes Cardinale diacono di San Lorenzo in Piscibus Presidente emerito del Pontificio Consiglio "Cor Unum"

bandiera Germania

Sardi, Paolo Paolo Sardi Cardinale diacono di Santa Maria Ausiliatrice in via Tuscolana Patrono del Sovrano Militare Ordine di Malta

bandiera Italia

Amigo Vallejo, Carlos Carlos Amigo Vallejo O.F.M. Cardinale presbitero di Santa Maria in Montserrato degli Spagnoli Arcivescovo emerito di Siviglia

bandiera Spagna

Hummes, Cláudio Cláudio Hummes O.F.M. Cardinale presbitero di Sant'Antonio da Padova in Via Merulana Prefetto emerito della Congregazione per il Clero

bandiera Brasile

Monterisi, Francesco Francesco Monterisi Cardinale diacono di San Paolo alla Regola Arciprete emerito della basilica di San Paolo fuori le mura

bandiera Italia

Tettamanzi, Dionigi Dionigi Tettamanzi Cardinale presbitero dei Santi Ambrogio e Carlo Arcivescovo emerito di Milano
Amministratore apostolico di Vigevano

bandiera Italia

Pham Minh Mân, Jean-Baptiste Jean-Baptiste Pham Minh Mân Cardinale presbitero di San Giustino Arcivescovo di Hô Chí Minh

bandiera Vietnam

Battista Re, Giovanni Giovanni Battista Re Cardinale vescovo di Sabina-Poggio Mirteto Prefetto emerito della Congregazione per i vescovi

bandiera Italia

Vela Chiriboga, Raúl Eduardo Raúl Eduardo Vela Chiriboga Cardinale presbitero di Santa Maria in Via Arcivescovo emerito di Quito

bandiera Ecuador

Meisner, Joachim Joachim Meisner Cardinale presbitero di Santa Pudenziana Arcivescovo di Colonia

bandiera Germania

Majella Agnelo, Geraldo Geraldo Majella Agnelo Cardinale presbitero di San Gregorio Magno alla Magliana Nuova Arcivescovo emerito di San Salvador di Bahia

bandiera Brasile

Farina, Raffaele Raffaele Farina S.D.B. Cardinale diacono di San Giovanni della Pigna Archivista e Bibliotecario emerito di Santa Romana Chiesa

bandiera Italia

Errazuriz Ossa Francisco Javier Errázuriz Ossa I.Sch. Cardinale presbitero di Santa Maria della Pace Arcivescovo emerito di Santiago del Cile

bandiera Cile

Danneels, Godfried Godfried Danneels Cardinale presbitero di Sant'Anastasia Arcivescovo emerito di Malines-Bruxelles

bandiera Belgio

Sandoval Iniguez Juan Sandoval Íñiguez Cardinale presbitero di Nostra Signora di Guadalupe e San Filippo Martire in Via Aurelia Arcivescovo emerito di Guadalajara

bandiera Messico

Poletto, Severino Severino Poletto Cardinale presbitero di San Giuseppe in Via Trionfale Arcivescovo emerito di Torino

bandiera Italia

Kasper, Walter Walter Kasper Cardinale presbitero di Ognissanti in Via Appia Nuova Presidente emerito del Pontificio consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani

bandiera Germania

Cardinali elettori assenti

Dei 117 cardinali elettori parteciparono effettivamente al conclave solo 115, poiché erano assenti:

Note
  1. Angelo Sodano, decano del collegio cardinalizio, non partecipò al conclave avendo superato il limite degli ottant'anni stabilito dalla costituzione apostolica Universi Dominici Gregis.
  2. A tali persone è fatto assoluto divieto di intrattenere colloquio, sotto qualsiasi forma, con qualunque mezzo e per qualsiasi motivo, con i cardinali che incontreranno; rigoroso silenzio verso l'esterno; impegno futuro a mantenere segretezza su tutto ciò che sarà avvenuto all'interno del perimetro protetto. A differenza dei porporati, per loro è comminata la scomunica latae sententiae.
  3. Il giuramento venne prestato da varie persone: Ciascuno di questi si mantenne poi nello spazio riservato del Conclave. Altri, invece, accompagnarono i cardinali nella Cappella Sistina, ma la lasciarono all'intimazione dell'extra omnes. Tra questi:
  4. Insieme ai Cardinali elettori presero parte alla processione varie altre persone: Entrarono nella Cappella Sistina anche:
  5. La stessa disposizione è riflessa nelle quattro file di tavoli in cui i Cardinali sono seduti nella Cappella Sistina.
  6. 6,0 6,1 Papa Paolo VI, con il motu proprio Ad purpuratorum Patrum Collegium, pubblicato l'11 febbraio 1965, stabilì che i patriarchi di rito orientale assunti nel Sacro Collegio dei Cardinali non appartengono al clero di Roma e, pertanto, non può essere assegnato loro alcun titolo o diaconia. I patriarchi cardinali appartengono all'ordine dei vescovi cardinali e, nella gerarchia, si situano immediatamente dopo di loro. Mantengono la loro sede patriarcale e non viene assegnata loro alcuna sede suburbicaria. Ad purpuratorum patrum collegium su vatican.va. URL consultato il 07-03-2025
Voci correlate