Ministeri

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Ministeri sono detti nella Chiesa Cattolica di rito latino quei servizi che vengono resi soprattutto nell'ambito liturgico. Prima della riforma promulgata da papa Paolo VI erano chiamati Ordini minori.

Situazione preconciliare

Per secoli è invalsa nella struttura ecclesiastica cattolica la classificazione gerarchica degli ordini clericali introdotta da Isidoro di Siviglia (De ecclesiasticis officis, fine VI - inizio VII), che amplia la gerarchia tripartita di Ignazio d'Antiochia e che rimarrà valida fino a poco dopo il Vaticano II. Questi gli ordini e le principali funzioni:

  • ordini maggiori:
  • ordini minori:
    • 4. accolito: funzioni liturgiche;
    • 3. esorcista: preghiere su catecumeni e posseduti;
    • 2. lettore: lettura delle scritture non evangeliche nella messa;
    • 1. ostiario: una sorta di portinaio, sacrestano e "maschera".

Ministeria quaedam

Papa Paolo VI con la lettera apostolica in forma di motu proprio Ministeria quaedam (in italiano: Alcuni ministeri) rinnovava nella Chiesa Latina la disciplina riguardante la prima tonsura, gli ordini minori e il suddiaconato. Essa porta la data del 15 agosto del 1972 e sarebbe entrata in vigore il 1 gennaio del 1973. In essa si dice, tra l'altro, che la prima tonsura non veniva più conferita; l'ingresso nello stato clericale era annesso al diaconato.

Quelli che finora erano chiamati Ordini minori, per l'avvenire dovranno essere detti «ministeri».

I ministeri possono essere affidati anche ai laici, di modo che non siano più considerati come riservati ai candidati al sacramento dell'Ordine.

I ministeri che devono essere mantenuti in tutta la Chiesa Latina, adattati alle odierne necessità, sono due, quello cioè del Lettore e quello dell'Accolito. Le funzioni, che finora erano affidate al Suddiacono, sοno demandate al Lettore e all'Accolito, e pertanto, nella Chiesa Latina, non si ha più l'ordine maggiore del Suddiaconato. Nulla tuttavia impedisce che, a giudizio della Conferenza Episcopale, l'Accolito, in qualche luogo, possa chiamarsi anche Suddiacono.

Il Lettore

Il Lettore è istituito per l'ufficio, a lui proprio, di leggere la parola di Dio nell'assemblea liturgica. Pertanto, nella Messa e nelle altre azioni sacre spetta a lui proclamare le letture della Sacra Scrittura (ma non il Vangelo); in mancanza del salmista. recitare il salmo interlezionale; quando non sono disponibili né il Diacono né il cantore, enunciare le intenzioni della preghiera universale dei fedeli; dirigere il canto e guidare la partecipazione del popolo fedele; istruire i fedeli a ricevere degnamente i Sacramenti. Egli potrà anche - se sarà necessario - curare la preparazione degli altri fedeli, quali, per incarico temporaneo, devono leggere la Sacra Scrittura nelle azioni liturgiche. Affinché poi adempia con maggiore dignità e perfezione questi uffici, procuri di meditare assiduamente la Sacra Scrittura.

La Lettera Apostolica Spiritus Domini di papa Francesco (10 Gennaio 2021) ha permesso anche alle donne di ricevere il lettorato.

L'Accolito

L'Accolito è istituito per aiutare il Diacono e per fare da ministro al Sacerdote. È dunque suo compito curare il servizio dell'altare, aiutare il Diacono e il Sacerdote nelle azioni liturgiche, specialmente nella celebrazione della Santa Messa; inoltre, distribuire, come ministro straordinario, la Santa Comunione tutte le volte che i ministri non vi sono o non possono farlo per malattia, per l'età avanzata o perché impediti da altro ministero pastorale, oppure tutte le volte che il numero dei fedeli, i quali si accostano alla Sacra Mensa, è tanto elevato che la celebrazione della Santa Messa si protrarrebbe troppo a lungo. Nelle medesime circostanze straordinarie potrà essere incaricato di esporre pubblicamente all'adorazione dei fedeli il Sacramento della Santissima Eucaristia e poi di riporlo; ma non di benedire il popolo. Potrà anche - in quanto sia necessario - curare l'istruzione degli altri fedeli, i quali, per incarico temporaneo, aiutano il Diacono e il sacerdote nelle azioni liturgiche portando il messale, la croce, i ceri ecc., o compiendo altri simili uffici. Egli eserciterà tanto più degnamente questi compiti, se parteciperà alla Santissima Eucaristia con una pietà sempre più ardente, si nutrirà di essa e ne acquisterà una sempre più profonda conoscenza.

L'Accolito, destinato in modo speciale al servizio dell'altare, apprenda tutte quelle nozioni che riguardano il culto pubblico divino e si sforzi di comprenderne l'intimo e spirituale significato: in tal modo potrà offrirsi, ogni giorno, completamente a Dio ed essere, nel tempio, di esempio a tutti per il suo comportamento serio e rispettoso, e avere inoltre un sincero amore per il corpo mistico di Cristo, o popolo di Dio, e specialmente per i deboli e i malati.

La Lettera Apostolica Spiritus Domini di papa Francesco (10 Gennaio 2021) ha permesso anche alle donne di ricevere l'accolitato.

Il Catechista

La Lettera Apostolica Antiquum ministerium di papa Francesco (10 Maggio 2021) ha istituito il ministero laicale del catechista, sia per uomini che per donne.

Requisiti per l'ammissione ai ministeri

Perché uno possa essere ammesso ai ministeri, si richiedono: a) la domanda, liberamente compilata e sottoscritta dall'aspirante, da presentare all'Ordinario (il Vescovo, e negli istituti clericali di perfezione, il Superiore maggiore), cui spetta l'accettazione; b) l'età conveniente e le speciali qualità, che devono essere determinate dalla Conferenza Episcopale; c) la ferma volontà di servire fedelmente Dio e il popolo cristiano.

Conferimento dei Ministeri

I ministeri sono conferiti dall'Ordinario (il Vescovo e, negli Istituti clericali di perfezione, il Superiore Maggiore) con il rito liturgico «istituzione del Lettore» e «istituzione dell'Accolito», riconosciuto dalla Sede Apostolica.

Fra il conferimento del Lettorato e quello dell'Accolitato siano rispettati gli interstizi, stabiliti dalla Santa Sede o dalle Conferenze Episcopali, tutte le volte che alle medesime persone viene conferito più di un ministero.

I candidati al Diaconato e al Sacerdozio debbono ricevere i ministeri del Lettore e dell'Accolito, se non l'hanno già fatto, ed esercitarli per un conveniente periodo di tempo, affinché meglio si dispongano ai futuri servizi della Parola e dell'Altare. Per i medesimi candidati, la [[dispensa dal ricevere i ministeri é riservata alla Santa Sede.

Servizio gratuito

Il conferimento dei ministeri non dà diritto al sostentamento o alla remunerazione da parte della Chiesa.

Voci correlate
Collegamenti esterni