Ain Karem




Coordinate:
Ain Karem (in ebraico: עין כרם, "sorgente della vigna") è una piccola località sui monti della Giudea, a circa 8 Km da Gerusalemme e a 150 da Nazareth.
È il luogo dove, secondo la tradizione, vivevano Zaccaria ed Elisabetta, dove avvenne l'incontro tra Maria ed Elisabetta (Lc 1,39-56 ), con il canto del Magnificat di Maria (1,46-55), e dove nacque e fu circonciso il loro figlio Giovanni, precursore di Gesù (1,57-66); il Vangelo secondo Luca fa seguire all'episodio il cantico del Benedictus, posto in bocca al padre del bambino (1,68-78).
Vi sorge la Chiesa della Visitazione, ultimata nel 1955 dall'architetto italiano Antonio Barluzzi. Un muro che si trova a fianco della chiesa riporta in quadri di maiolica il testo del Magnificat in molte lingue del mondo.
Voci correlate | |