Alfabeto ge'ez
100%


L'alfabeto ge'ez è proprio della lingua ge'ez. In esso è scritta la Bibbia etiope e la liturgia della Chiesa ortodossa etiope e eritrea tewahedo (cioè monofisita) e della Chiesa cattolica etiope ed eritrea. Lo stesso alfabeto è proprio del contemporaneo amarico (Etiopia) e tigrino (Eritrea).
Caratteristiche
Deriva lontanamente dall'alfabeto fenicio. Come per altre lingue semitiche (ebraico, arabo) in origine era solo consonantico (c.d. alfabeto abjad). Forse per influsso del greco/copto dal IV secolo le consonanti sono state modificate per includere la pronuncia vocalica (c.d. alfabeto abugida), e forse per lo stesso influsso la scrittura venne orientata da sinistra a destra (come in greco e italiano).