Arcidiocesi di São José do Rio Preto

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arcidiocesi di São José do Rio Preto
Archidioecesis Sancti Josephi Riopretensis
Chiesa latina
Stemmasaojosedoriopreto.png
Stemma
Cattedralesaojosedoriopreto.jpg
Arcivescovo metropolita Antônio Emídio Vilar, S.D.B.
Sede São José do Rio Preto

Diocesi di São José do Rio Preto (San Paolo, Brasile).jpg
La diocesi nello stato brasiliano di San Paolo
Nazione bandiera Brasile
diocesi suffraganee
Barretos, Catanduva, Jales, Votuporanga
Parrocchie 69
Sacerdoti 129 di cui 102 secolari e 27 regolari
4.542 battezzati per sacerdote
34 religiosi 66 religiose 16 diaconi
781.039 abitanti in 7.784 km²
586.000 battezzati (75,0% del totale)
Eretta 25 gennaio 1929
Rito romano
Cattedrale San Giuseppe
Indirizzo
Rua Delegado Pinto de Toledo 2160, Parque Industrial, 15025-075, São José do Rio Preto, SP, Brazil
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2023 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Brasile
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica
La basilica minore di Nostra Signora Aparecida di São José do Rio Preto.

L'Arcidiocesi di São José do Rio Preto (portoghese: Arquidiocese de São José do Rio Preto; latino: Archidioecesis Sancti Josephi Riopretensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Brasile.

Territorio

La diocesi comprende 26 comuni dello stato brasiliano di San Paolo: São José do Rio Preto, Adolfo, Altair, Bady Bassitt, Bálsamo, Cedral, Guapiaçu, Icém, Ipiguá, Jaci, José Bonifácio, Mendonça, Mirassol, Mirassolândia, Monte Aprazível, Neves Paulista, Nipoã, Nova Aliança, Nova Granada, Onda Verde, Orindiúva, Palestina, Poloni, Potirendaba, Ubarana e Uchoa.

Sede vescovile è la città di São José do Rio Preto, dove si trova la cattedrale di San Giuseppe. Nella stessa città sorge anche la basilica minore di Nostra Signora Aparecida.

Il territorio si estende su una superficie di 7.784 km².

Provincia ecclesiastica

La provincia ecclesiastica di São José do Rio Preto, istituita nel 2025, comprende le seguenti suffraganee:

Storia

La Diocesi di Rio Preto (in latino dioecesis Riopretensis) fu eretta il 25 gennaio 1929 con la bolla Sollicitudo omnium di papa Pio XI, ricavandone il territorio dalla diocesi di São Carlos do Pinhal (oggi Diocesi di São Carlos).

Nel 1943, durante l'episcopato Lafayette Libânio, fu consacrata la basilica minore di Nostra Signora Aparecida di Rio Preto; l'anno successivo venne inaugurato il seminario minore della diocesi. Il 12 novembre 1947 fu invece inaugurato il palazzo vescovile.

Il 17 agosto 1954, con la lettera apostolica Beatus profecto, papa Pio XII ha proclamato Il Cuore Immacolato della Beata Maria Vergine patrono della diocesi.[1]

Nel 1975 è stato inaugurato il seminario maggiore Sagrado Coração de Jesus.

Tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta del XX secolo fu demolita l'antica cattedrale e costruita al suo posto una nuova.

Il 12 dicembre 1959 e il 9 febbraio 2000 cedette porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione rispettivamente delle diocesi di Jales e di Catanduva.

L'11 dicembre 2002 ha assunto il nome attuale, in seguito alla modifica del nome della città episcopale, che fin dal 1944 si chiamava São José do Rio Preto.[2]

Il 20 luglio 2016 ha ceduto un'ulteriore porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della Diocesi di Votuporanga.

Il 22 maggio 2025 è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana da papa Leone XIV.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. (LA) Lettera apostolica Beatus profecto, AAS 47 (1955), p. 853.
  2. Decreto Summi Pontificis, AAS 95 (2003), pp. 364-365.
  3. Nominato vescovo titolare di Giro di Tarasio.
  4. Dal 18 agosto 2021 al 19 marzo 2022, giorno della presa di possesso di Antônio Emídio Vilar, fu amministratore apostolico Moacir Silva, arcivescovo metropolita di Ribeirão Preto.
Bibliografia
Collegamenti esterni