Arcidiocesi di Sydney

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambig-dark.svg
Nota di disambigua - Se stai cercando la sede anglicana, vedi Diocesi anglicana di Sydney.
Arcidiocesi di Sydney
Archidioecesis Sydneyensis
Chiesa latina
Coat of Arms of the Roman Catholic Archdiocese of Sydney.svg
Stemma
St Mary's Cathedral, Sydney HDR b.jpg
Arcivescovo metropolita e primate Anthony Colin Fisher, O.P.
Sede Sydney

Erzbistum Sydney.svg
Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Australia
diocesi suffraganee
Armidale, Bathurst, Broken Bay, Lismore, Maitland-Newcastle, Parramatta, Wagga Wagga, Wilcannia-Forbes, Wollongong
Ausiliari Richard James Umbers,
Daniel Joseph Meagher,
Anthony Gerard Percy
Parrocchie 133
Sacerdoti 444 di cui 206 secolari e 238 regolari
1.548 battezzati per sacerdote
412 religiosi 724 religiose 14 diaconi
2.841.540 abitanti in 1.264 km²
687.400 battezzati (24,2% del totale)
Eretta 3 giugno 1834
Rito romano
Cattedrale Santa Maria
Santi patroni Maria aiuto dei cristiani
Indirizzo
Polding Centre, Level 16, 133 Liverpool Street, Sydney, NSW 2000, Australia
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2023 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

L' Arcidiocesi di Sydney (inglese: Archdiocese of Sydney; latino: Archidioecesis Sydneyensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Australia.

Territorio

L'arcidiocesi comprende il centro della città di Sydney, dove si trova la cattedrale di Santa Maria, e l'isola Norfolk.[1]

Nell'arcidiocesi, oltre ad essere presente un seminario diocesano, è stato istituito anche un seminario Redemptoris Mater.

Provincia ecclesiastica

Storia

Il vicariato apostolico della Nuova Olanda e della Terra di Van Diemen fu eretto il 3 giugno 1834 con il breve Pastoralis officii di papa Gregorio XVI, ricavandone il territorio dal vicariato apostolico di Mauritius (oggi Diocesi di Port-Louis).

Si trattò della prima circoscrizione ecclesiastica in Australia. In precedenza erano stati fatti altri tentativi, a partire dal progetto di una missione nelle terre australi inesplorate nel 1666, di una missione nella Terra Australis nel 1681. Nel 1804 James Dixon, un sacerdote irlandese deportato in Australia, ebbe il titolo personale di prefetto apostolico, ma ritornò in Irlanda nel 1808. Nel 1816 fu approvata l'erezione del vicariato apostolico della Nuova Olanda, ma rimase sulla carta senza trovare attuazione e nel 1819 l'intera Australia fu posta sotto la giurisdizione del vicariato apostolico di Mauritius fino al 1834.

Il 5 aprile 1842, per effetto del breve Ex debito di papa Gregorio XVI, il vicariato apostolico della Nuova Olanda e della Terra di Van Diemen cedette porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione dei vicariati apostolici di Adelaide e di Hobart (oggi entrambe arcidiocesi) e nel contempo modificò il proprio nome in Vicariato apostolico di Sydney.

Il 22 aprile dello stesso anno il Vicariato apostolico di Sydney è stato elevato al rango di arcidiocesi metropolitana con il breve Ad supremum dello stesso papa Gregorio XVI.

Il 6 maggio 1845 cedette una porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Perth (oggi arcidiocesi); contestualmente furono affidati in amministrazione al vescovo di Perth i territori di Essington (oggi Diocesi di Darwin), nel Territorio del Nord, e di Sonde, sulla costa meridionale dell'Australia Occidentale, eretti nella stessa occasione in vicariati apostolici. Il vicariato apostolico di Sonde verrà soppresso nel 1847.

Successivamente ha ceduto ancora porzioni di territorio a vantaggio dell'erezione di nuove circoscrizioni ecclesiastiche e precisamente:

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. (EN) St Philip Howard’s Catholic Church, Norfolk Island su stmaryscathedral.org.au, https://www.stmaryscathedral.org.au/. URL consultato il 4 febbraio 2021
  2. Dal 27 febbraio al 12 novembre 2014, giorno della presa di possesso di Anthony Colin Fisher, fu amministratore apostolico il vescovo ausiliare Peter Andrew Comensoli.
Bibliografia
  • (LA) Breve Pastoralis officii, in Bullarium pontificium Sacrae congregationis de propaganda fide, tomo V, Romae, 1841, p. 109
  • (LA) Breve Ex debito, in Raffaele de Martinis, Iuris pontificii de propaganda fide. Pars prima, Tomo V, Romae, 1893, p. 293
  • (LA) Breve Ad supremum, in Raffaele de Martinis, Iuris pontificii de propaganda fide. Pars prima, Tomo V, Romae, 1893, p. 294
Collegamenti esterni