Chiesa di Nostra Signora de La Salette (Roma)

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Chiesa di Nostra Signora de La Salette)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
1leftarrow.png Voce principale: Chiese di Roma.
Chiesa di Nostra Signora de La Salette
Flag of UNESCO.svg Bene protetto dall'UNESCO
Q12 Gianicolense - N.S. de la Salette 3.JPG
Roma, Chiesa di Nostra Signora de La Salette (1959-1960)
Altre denominazioni
Stato bandiera Italia
Regione bandiera Lazio


Regione ecclesiastica Lazio

Provincia Roma
Comune Stemma Roma
Località
Diocesi Roma
Vicariatus Urbis
Religione Cattolica
Indirizzo Piazza Madonna de La Salette, 1
00152 Roma (RM)
Telefono +39 06 58209423
Fax +39 06 58209423
Posta elettronica parrocchia@lasaletteroma.it
Sito web

Sito ufficiale

Sito web 2
Proprietà Missionari di Nostra Signora de La Salette
Oggetto tipo Chiesa
Oggetto qualificazione parrocchiale
Dedicazione Maria Vergine
Vescovo
Sigla Ordine qualificante M.S.
Sigla Ordine reggente M.S.
Fondatore cardinale Clemente Micara
Data fondazione 1957
Architetti

Ennio Canino
Vivina Rizzi

Stile architettonico Modernismo, brutalismo
Inizio della costruzione 1957
Completamento 1965
Distruzione
Soppressione
Ripristino
Scomparsa {{{Scomparsa}}}
Data di inaugurazione
Inaugurato da
Data di consacrazione
Consacrato da
Data di sconsacrazione {{{Sconsacrazione}}}
Sconsacrato da {{{SconsacratoDa}}}
Titolo Nostra Signora de La Salette (titolo cardinalizio)
Strutture preesistenti
Pianta centrale
Tecnica costruttiva
Materiali cemento armato, laterizi
Data della scoperta {{{Data scoperta}}}
Nome scopritore {{{Nome scopritore}}}
Datazione scavi {{{Datazione scavi}}}
Scavi condotti da {{{Scavi condotti da}}}
Altezza Massima
Larghezza Massima
Lunghezza Massima {{{LunghezzaMassima}}}
Profondità Massima
Diametro Massimo {{{DiametroMassimo}}}
Altezza Navata
Larghezza Navata
Superficie massima {{{Superficie}}}
Altitudine {{{Altitudine}}}
Iscrizioni
Marcatura
Utilizzazione
Note
Coordinate geografiche
41°52′34″N 12°26′57″E / 41.87604, 12.44907 Stemma Roma
Mappa di localizzazione New: Roma
Chiesa di N.S. de La Salette
Chiesa di N.S. de La Salette
Basilica di S. Pietro
Basilica di S. Pietro
Basilica di S. Giovanni in Laterano
Basilica di S. Giovanni in Laterano
Patrimonio UNESCO.png Patrimonio dell'umanità
{{{nome}}}
{{{nomeInglese}}}
[[Immagine:{{{immagine}}}|240px]]
Tipologia {{{tipologia}}}
Criterio {{{criterio}}}
Pericolo Bene non in pericolo
Anno [[{{{anno}}}]]
Scheda UNESCO
[[Immagine:{{{linkMappa}}}|300px]]
[[:Categoria:Patrimoni dell'umanità in {{{stato}}}|Patrimoni dell'umanità in {{{stato}}}]]

La Chiesa di Nostra Signora de La Salette è un edificio di culto di Roma, situato nella periferia occidentale della città, nel quartiere Gianicolense.

Storia

Dalla fondazione a oggi

La chiesa è sede parrocchiale, istituita il 18 giugno 1957 con il decreto Neminem quidem fugit del cardinale vicario Clemente Micara (18791965) e affidata ai Missionari di Nostra Signora de La Salette, che ne sono i proprietari.

L'edificio sacro fu costruito tra il 1955 e il 1965 su progetto dagli architetti Ennio Canino (19242001) e Vivina Rizzi, dedicato a Nostra Signora de La Salette.

Titolo cardinalizio

La chiesa è sede del titolo cardinalizio di Nostra Signora de La Salette, istituito il 29 aprile 1969 da papa Paolo VI: l'attuale titolare è il cardinale Polycarp Pengo.

Descrizione

Chiesa di Nostra Signora de La Salette (interno)

Esterno

L'edificio si articola su due piani con scale esterne, che raccordano la chiesa e la cripta. Sul fronte, una scalinata centrale conduce al portico, al disopra del quale si imposta una grande vetrata con altana.

La chiesa è affiancata da un campanile, tra i più alti di Roma (52 metri): a pianta triangolare, staccato dal complesso, è attraversato per tutta la sua altezza da vetrate ad asola.

Interno

L'interno è a pianta centrale (ellittica) con abside delimitata da due vetrate policrome. La copertura, a tenda in cemento armato a facciavista, è composta da otto spicchi convergenti al centro, che impostati alternativamente a due altezze diverse generano coni di luce e di ombra.

La cantoria è posta sull'ingresso principale, sorretta da pilastri che proseguono fino alla copertura.

Bibliografia
Voci correlate
Collegamenti esterni
Firma documento.png

Il contenuto di questa voce è stato firmato il giorno 7 maggio 2021 da Teresa Morettoni, esperta in museologia, archeologia e storia dell'arte.

Il firmatario ne garantisce la correttezza, la scientificità, l'equilibrio delle sue parti.