Diocesi di Ciudad Altamirano

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Ciudad Altamirano
Dioecesis Civitatis Altamirensis
Chiesa latina
Logo
Amministratore diocesano Joel Ocampo Gorostieta
Titolare sede vacante
Sede Ciudad Altamirano
Suffraganea
dell'Arcidiocesi di Acapulco

Collocazione della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Messico
Parrocchie 42
Sacerdoti 72 di cui 72 secolari
13.856 battezzati per sacerdote
84 religiose
1.043.000 abitanti in 16.000 km²
997.640 battezzati (95,7% del totale)
Eretta 27 ottobre 1964
Rito romano
Cattedrale San Giovanni Battista
Indirizzo
Benito Juárez 205 Oriente, 40660 Ciudad Altamirano, Guerrero, México
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Ciudad Altamirano (spagnolo: Diócesis de Ciudad Altamirano; in latino Dioecesis Civitatis Altamirensis) è una sede della Chiesa cattolica in Messico suffraganea dell'Arcidiocesi di Acapulco.

Territorio

La diocesi comprende la parte nord-occidentale dello stato messicano di Guerrero (i comuni di Ajuchitlán del Progreso, Arcelia, Coyuca de Catalán, Cutzamala de Pinzón, Pungarabato, San Miguel Totolapan, Tlalchapa, Tlapehuala y Zirándaro), una porzione minore di quello di Michoacán de Ocampo (Huetamo de Núñez, San Lucas), e comuni della parte sudoccidentale dello Stato federato del Messico (Amatepec, Luvianos, Sultepec de Pedro Ascencio Alquisiras, Tejupilco de Hidalgo y Tlatlaya).

Sede vescovile è Ciudad Altamirano, dove si trova la cattedrale di San Giovanni Battista.

Il territorio si estende su una superficie di 16.000 km².

Storia

La diocesi è stata eretta il 27 ottobre 1964 con la bolla Populo Dei di papa Paolo VI, ricavandone il territorio dalle Diocesi di Acapulco (oggi arcidiocesi), di Chilapa (oggi Diocesi di Chilpancingo-Chilapa), di Tacámbaro e di Toluca (oggi arcidiocesi).

Nel 1976 ha ceduto alla diocesi di Toluca i comuni di Sultepec e di Pozontepec nello Stato di Messico.[1]

Originariamente suffraganea dell'Arcidiocesi di Morelia, il 10 febbraio 1983 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Acapulco.

L'11 ottobre 1985 ha ceduto un'altra porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della Diocesi di Ciudad Lázaro Cárdenas.

Il 21 dicembre 2014 il sacerdote Gregorio López Gorostieta, professore al seminario della diocesi, fu sequestrato da un gruppo armato e il suo corpo ritrovato senza vita quattro giorni dopo, suscitando l'indignazione di tutta la Chiesa messicana.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. (LA) Congregazione per i vescovi, Decreto Spirituali Christifidelium, AAS 68 (1976), p. 229-230.
  2. Il 25 marzo 1987 fu nominato vescovo ausiliare di Monterrey.
  3. Contestualmente nominato vescovo titolare di Lugura.
Bibliografia
Collegamenti esterni