Diocesi di Coxim

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca


La diocesi di Coxim (in latino: Dioecesis Coxinensis) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'arcidiocesi di Campo Grande appartenente alla regione ecclesiastica Oeste 1.

Diocesi di Coxim
Dioecesis Coxinensis
Chiesa latina
Cattedralecoxim.jpg
vescovo Otair Nicoletti
Sede Coxim
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Campo Grande
Regione ecclesiastica Oeste 1

Mappacoxim.jpg
Mappa della diocesi
Regione ecclesiastica
Regione ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Brasile
Parrocchie 14
Sacerdoti 20 di cui 16 secolari e 4 regolari
5.630 battezzati per sacerdote
4 religiosi 20 religiose 1 diaconi
157.600 abitanti in 45.000 km²
112.600 battezzati (71,4% del totale)
Eretta 3 gennaio 1978
Rito romano
Indirizzo

C.P. 60, Av. Gaspar Ries Coelho 2500, 79400-000 Coxim, MS, Brazil

tel. (067) 291-1478 fax. 291-1928
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2019 ( ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Brasile
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

Territorio

La diocesi comprende i seguenti comuni dello stato brasiliano del Mato Grosso do Sul: Coxim, Alcinópolis, Camapuã, Costa Rica, Figueirão, Pedro Gomes, Rio Negro, Rio Verde de Mato Grosso, São Gabriel do Oeste e Sonora.

Sede vescovile è la città di Coxim, dove si trova la cattedrale di san Giuseppe.

Storia

La prelatura territoriale di Coxim fu eretta il 3 gennaio 1978, ricavandone il territorio dalla diocesi di Campo Grande (oggi arcidiocesi). Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Cuiabá.

Il 27 novembre dello stesso anno entrò a far parte della provincia ecclesiastica dell'arcidiocesi di Campo Grande.

Il 13 novembre 2002 la prelatura territoriale è stata elevata a diocesi con la bolla Cum Praelatura di papa Giovanni Paolo II.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Collegamenti esterni