Arcidiocesi di Campo Grande

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arcidiocesi di Campo Grande
Archidioecesis Campi Grandis
Chiesa latina
Stemmadiocesicampogrande.jpg
Stemma
Cattedralecampogrande.jpg
arcivescovo metropolita Dimas Lara Barbosa
Sede Campo Grande
Regione ecclesiastica Oeste 1
Nazione bandiera Brasile
diocesi suffraganee
Corumbá, Coxim, Dourados, Jardim, Três Lagoas
Ausiliari Eduardo Pinheiro da Silva, S.D.B.
Janusz Danecki, O.F.M. Conv.
Parrocchie 33
Sacerdoti 100 di cui 30 secolari e 70 regolari
16.730 battezzati per sacerdote
125 religiosi 186 religiose 2 diaconi
2.222.000 abitanti in 44.892 km²
1.673.000 battezzati (75,3% del totale)
Eretta 15 giugno 1957
Rito romano
Indirizzo

Rua Amando de Oliveira 448, B. Amambai, 79008-010 Campo Grande, MS, Brazil

tel. (067)784-4522 fax. 784-4592
Collegamenti esterni
Dati online 2007 ( ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Brasile
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


L'arcidiocesi di Campo Grande (in latino: Archidioecesis Campi Grandis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Brasile appartenente alla regione ecclesiastica Oeste 1. Nel 2006 contava 1.673.000 battezzati su 2.222.000 abitanti.

Territorio

L'arcidiocesi comprende i seguenti comuni dello stato brasiliano del Mato Grosso do Sul: Campo Grande, Terenos, Bandeirantes, Jaraguari, Corguinho, Rochedo, Sidrolândia e Ribas do Rio Pardo.

Sede arcivescovile è la città di Campo Grande, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora di Abadia e di sant'Antonio.

Il territorio è suddiviso in 33 parrocchie, raggruppate in 5 foranie.

Storia

La diocesi di Campo Grande fu eretta il 15 giugno 1957 con la bolla Inter gravissima di papa Pio XII, ricavandone il territorio dalla diocesi di Corumbá e dalla prelatura territoriale di Registro do Araguaia (oggi diocesi di Guiratinga). Originariamente era suffraganea dell'arcidiocesi di Cuiabá.

Il 3 gennaio 1978 cedette porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Três Lagoas e della prelatura territoriale di Coxim (oggi diocesi).

Il 27 novembre dello stesso anno è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana con la bolla Officii Nostri di papa Giovanni Paolo II.

Il 20 aprile 1986 è stato istituito il seminario regionale, dedicato a Maria Madre della Chiesa.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

L'arcidiocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 2.222.000 persone contava 1.673.000 battezzati, corrispondenti al 75,3% del totale.

Collegamenti esterni