Sede titolare di Macriana Minore

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Diocesi di Macriana Minore)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sede titolare di Macriana Minore
Sede vescovile titolare
Dioecesis Macrianensis Minor
Chiesa latina
Vescovo titolare: Aparecido Donizete de Souza
Istituita: 1933
Stato bandiera Tunisia
Località: Macriana Minore
Diocesi soppressa di Macriana Minore
Eretta: ?
Soppressa: ?
Collegamenti esterni
Dati online (gc ch)
Collegamenti interni
Sedi titolari in Cathopedia

La Sede titolare di Macriana Minore (latino: Dioecesis Macrianensis Minor) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Storia

Macriana Minore, località ignota nell'odierna Tunisia, è un'antica sede episcopale della provincia romana di Bizacena.

Sono due i vescovi attribuiti a questa diocesi africana. Ianuario si trovava a Costantinopoli a metà del V secolo, esiliato dal re vandalo Genserico; il 22 novembre 448 prese parte alla riunione del sinodo permanente del patriarcato e sottoscrisse la condanna del monaco Eutiche, sostenitore dell'unica natura in Cristo.[1] Il nome di Onorato figura all'80º posto nella lista dei vescovi della Bizacena convocati al Concilio di Cartagine (484) dal re vandalo Unnerico; Onorato era già deceduto in occasione della redazione di questa lista.[2]

Al Concilio di Cartagine (411), che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana, furono presenti due vescovi cattolici, Felice e Silvano, entrambi indicati come episcopi Macrianensis, senza ulteriori indicazioni topografiche; uno dei due apparteneva alla sede di Macriana di Bizacena, mentre l'altro alla sede omonima in Mauretania.[3] Secondo Mesnage tuttavia, la posizione delle firme di questi due vescovi negli atti conciliari possono indurre a pensare che il vescovo di Macriana di Mauritania fosse Felice, mentre Silvano sarebbe da attribuire a Macriana Minore di Bizacena.[4]

Dal 1933 Macriana Minore è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica.

Cronotassi

Vescovi

  • Felice o Silvano (menzionato nel 411)
  • Ianuario (menzionato nel 448)
  • Onorato (prima del 484)

Vescovi titolari

Note
  1. Mandouze, Prosopographie de l'Afrique chrétienne, p. 593, Ianuarius 28.
  2. Mandouze, Prosopographie de l'Afrique chrétienne, p. 571, Honoratus 19.
  3. Mandouze, Prosopographie de l'Afrique chrétienne, p. 420, Felix 28; p. 1081, Silvanus 5.
  4. Mesnage, L'Afrique chrétienne, p. 420.
Bibliografia
Collegamenti esterni