Sede titolare di Macriana di Mauritania




Sede titolare di Macriana di Mauritania Sede vescovile titolare Dioecesis Macrianensis in Mauretania Chiesa latina | |
Vescovo titolare: | Reginei José Modolo |
---|---|
Istituita: | 1933 |
Stato |
![]() |
Località: | Macriana di Mauritania |
Diocesi soppressa di Macriana di Mauritania | |
Eretta: | ? |
Soppressa: | ? |
Collegamenti esterni | |
Dati online (gc ch) | |
Collegamenti interni | |
Sedi titolari in Cathopedia |
La sede titolare di Macriana di Mauritania (in latino: Dioecesis Macrianensis in Mauretania) è una diocesi soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Storia
Macriana di Mauritania, nell'odierna Algeria, è un'antica sede episcopale della provincia romana della Mauritania Sitifense.
A questa diocesi africana sono attribuibili tre vescovi. Il donatista Deuterio[1] è documentato prima del 345/348 e di lui parla sant'Agostino, definendolo un "traditore" per aver stretto comunione con fondatore del donatismo, Donato di Case Nere.[2]
Al Concilio di Cartagine (411), che vide riuniti assieme i vescovi cattolici e donatisti dell'Africa romana, furono presenti due vescovi cattolici, Felice e Silvano, entrambi indicati come episcopi Macrianensis, senza ulteriori indicazioni topografiche; uno dei due apparteneva alla sede di Macriana di Mauritania, mentre l'altro alla sede omonima in Bizacena.[3] Secondo Mesnage tuttavia, la posizione delle firme di questi due vescovi negli atti conciliari possono indurre a pensare che il vescovo di Macriana di Mauritania fosse Felice, mentre Silvano sarebbe da attribuire a Macriana Minore di Bizacena.[4]
Terzo vescovo noto è Restituto (o Restuto), il quale era convocato all'ariano Concilio di Cartagine (484) convocato da Unnerico, re dei Vandali. Restituto era già deceduto in occasione della redazione di questa lista.[5]
Dal 1933 Macriana di Mauritania è annoverata tra le sedi vescovili titolari della Chiesa cattolica.
Cronotassi
Vescovi residenti
Vescovi titolari
- Francis Frederick Reh † (5 settembre 1964 - 11 dicembre 1968 nominato vescovo di Saginaw)
- John Michael Sherlock † (25 giugno 1974 - 7 luglio 1978 nominato vescovo di London)
- Francisco María Aguilera González † (5 giugno 1979 - 6 agosto 2010 deceduto)
- Laurent Dognin (5 gennaio 2011 - 20 maggio 2015 nominato vescovo di Quimper)
- Robert Emmet Barron (21 luglio 2015 - 2 giugno 2022 nominato vescovo di Winona-Rochester)
- Reginei José Modolo, dal 7 dicembre 2022
Note | |
| |
Bibliografia | |
| |
Collegamenti esterni | |
|