Diocesi di Oliveira

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Oliveira
Dioecesis Oliveirensis
Chiesa latina
Coat of arms of the Diocese of Oliveira.svg
Stemma
Nsradeoliveira catedral.jpg
vescovo Miguel Ângelo Freitas Ribeiro
Sede Oliveira
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Belo Horizonte

Diocesi Oliveira map.png
La diocesi nello stato brasiliano di Minas Gerais
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Brasile
Coadiutore Antônio Carlos Paiva
Vescovi emeriti: Francisco Barroso Filho
Parrocchie 30 (4 vicariati )
Sacerdoti 58 di cui 48 secolari e 10 regolari
4.509 battezzati per sacerdote
21 religiosi 17 religiose 1 diaconi
299.680 abitanti in 7.990 km²
261.550 battezzati (87,3% del totale)
Eretta 20 dicembre 1941
Rito romano
Cattedrale Nostra Signora di Oliveira
Indirizzo
Praça Dona Manoelita Chagas 40, 35540-000 Oliveira, MG, Brazil
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Chiesa cattolica in Brasile
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Oliveira (portoghese: Diocese de Oliveira; latino: Dioecesis Oliveirensis) è una sede della Chiesa cattolica in Brasile suffraganea dell'Arcidiocesi di Belo Horizonte.

Territorio

La diocesi comprende 20 comuni nella parte centro-meridionale dello stato brasiliano di Minas Gerais: Oliveira, São Francisco de Paula, Carmo da Mata, Santo Antônio do Amparo, Carmópolis de Minas, Santana do Jacaré, Campo Belo, Bom Sucesso, São Tiago, Itaguara, Passa Tempo, Piracema, Perdões, Desterro de Entre Rios, Candeias, Ribeirão Vermelho, Aguanil, Cristais, Cana Verde e Piracema.

Sede vescovile è la città di Oliveira, dove si trova la cattedrale di Nostra Signora di Oliveira (Nossa Senhora de Oliveira).

Il territorio si estende su una superficie di 7.980 km².

Storia

La diocesi è stata eretta il 20 dicembre 1941 con la bolla Quo uberiores di papa Pio XII, ricavandone il territorio dall'Arcidiocesi di Belo Horizonte.

Il 27 ottobre 1965, con la lettera apostolica Regina pacis, papa Paolo VI ha proclamato la Beata Maria Vergine, nota con il titolo di Nossa Senhora da Oliveira, patrona principale della diocesi, San Giuseppe e San Sebastiano martire patroni secondari.[1]

Cronotassi dei vescovi

  • Sede vacante (1941-1945)

Statistiche

Note
  1. (LA) Lettera apostolica Regina pacis, AAS 58 (1966), pp. 432-433.
Bibliografia
Collegamenti esterni