Diocesi di Puerto Cabello
100%


| Diocesi di Puerto Cabello Dioecesis Portus Cabellensis Chiesa latina | |
| | |
| Vescovo | José Antonio Da Conceição Ferreira |
|---|---|
| Sede | Puerto Cabello |
| Suffraganea | |
| dell'arcidiocesi di Valencia in Venezuela | |
|
Mappa della diocesi | |
|
Provincia ecclesiastica | |
| Nazione |
|
| Vescovi emeriti: | Saúl Figueroa Albornoz |
| Parrocchie | 20 |
| Sacerdoti |
20 di cui 20 secolari 17.270 battezzati per sacerdote |
| 1 religiosi 10 religiose | |
|
382.790 abitanti in 729 km² 345.400 battezzati (90,2% del totale) | |
| Eretta | 5 luglio 1994 |
| Rito | romano |
| Indirizzo | |
|
Calle Bolívar 3-18, Zona Colonial, Puerto Cabello, Edo. Carabobo, Venezuela | |
| Collegamenti esterni | |
| Dati online 2022 (gc ch) | |
| Collegamenti interni | |
|
Chiesa cattolica in Venezuela Tutte le diocesi della Chiesa cattolica | |
La diocesi di Puerto Cabello (in latino: Dioecesis Portus Cabellensis) è una sede della Chiesa cattolica in Venezuela suffraganea dell'arcidiocesi di Valencia in Venezuela.
Territorio
La diocesi comprende i comuni di Puerto Cabello e Juan José Mora nello stato venezuelano di Carabobo.
Sede vescovile è la città di Puerto Cabello, dove si trova la cattedrale di San Giuseppe.
Il territorio si estende su una superficie di 729 km² ed è suddiviso in 20 parrocchie.
Storia
La diocesi è stata eretta il 5 luglio 1994 con la bolla Sollicitus de spirituali di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dall'arcidiocesi di Valencia in Venezuela.
Cronotassi dei vescovi
- Ramón Antonio Linares Sandoval (5 luglio 1994 - 16 luglio 2002 nominato vescovo di Barinas)
- Ramón José Viloria Pinzón, S.O.D. (5 dicembre 2003 - 13 marzo 2010 dimesso)
- Saúl Figueroa Albornoz (30 aprile 2011 - 25 marzo 2024 ritirato)
- José Antonio Da Conceição Ferreira, dal 25 marzo 2024
Statistiche
| anno | popolazione | presbiteri | diaconi | religiosi | parrocchie | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| battezzati | totale | % | numero | secolari | regolari | battezzati per sacerdote |
uomini | donne | |||
| 1999 | 284.000 | 315.000 | 90,2 | 15 | 7 | 8 | 18.933 | 13 | 16 | 14 | |
| 2000 | 291.000 | 323.000 | 90,1 | 16 | 9 | 7 | 18.187 | 12 | 14 | 14 | |
| 2001 | 270.000 | 300.000 | 90,0 | 16 | 9 | 7 | 16.875 | 11 | 16 | 15 | |
| 2002 | 270.000 | 300.000 | 90,0 | 15 | 11 | 4 | 18.000 | 8 | 17 | 15 | |
| 2003 | 270.000 | 300.000 | 90,0 | 14 | 10 | 4 | 19.285 | 8 | 17 | 18 | |
| 2004 | 270.000 | 300.000 | 90,0 | 15 | 11 | 4 | 18.000 | 8 | 17 | 18 | |
| 2013 | 313.000 | 346.000 | 90,5 | 21 | 19 | 2 | 14.904 | 5 | 12 | 19 | |
| 2016 | 325.000 | 361.000 | 90,0 | 24 | 22 | 2 | 13.541 | 3 | 11 | 20 | |
| 2019 | 337.100 | 373.600 | 90,2 | 23 | 21 | 2 | 14.656 | 3 | 10 | 20 | |
| 2021 | 345.400 | 382.790 | 90,2 | 20 | 20 | 17.270 | 1 | 10 | 20 | ||
| Bibliografia | |
| *(LA) Bolla Sollicitus de spirituali su vatican.va | |
| Collegamenti esterni | |
| |