Diocesi di Tepic

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Tepic
Dioecesis Tepicensis
Chiesa latina
Escudo de la Diócesis de Tepic.webp
Stemma
Catedral de Tepic, Nayarit, MEXICO.jpg
Vescovo Engelberto Polino Sánchez
Sede Tepic
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Guadalajara

Mapa territorio tepic.webp
Mappa della diocesi
Roman Catholic Diocese of Tepic in Mexico.jpg
Collocazione della diocesi
Nazione bandiera Messico
Parrocchie 99 (17 vicariati )
Sacerdoti 236 di cui 228 secolari e 8 regolari
5.347 battezzati per sacerdote
8 religiosi 228 religiose 8 diaconi
1.558.000 abitanti in 22.777 km²
1.262.000 battezzati (81,0% del totale)
Eretta 23 giugno 1891
Rito romano
Cattedrale Immacolata Concezione
Indirizzo
Av. de las Flores 10, Fraccionamento residencial La Loma, 63137 Tepic, Nay., México
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2023 (gc )
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Tepic (spagnolo: Diócesis de Tepic; latino: Dioecesis Tepicensis) è una sede della Chiesa cattolica in Messico suffraganea dell'Arcidiocesi di Guadalajara.

Territorio

La basilica minore di Nostra Signora del Rosario a Talpa de Allende.

La diocesi si estende su due stati messicani, Nayarit e Jalisco, e comprende i seguenti comuni:[1]

  • Puerto Vallarta, San Sebastián del Oeste, Mascota, Talpa de Allende, Atenguillo, Mixtlán e Guachinango nello stato di Jalisco;
  • Acaponeta, Ahuacatlán, Compostela, Ixtlán del Río, Jala, Xalisco, Rosamorada, Ruíz, San Blas, San Pedro Lagunillas, Santa María del Oro, Santiago Ixcuintla, Tecuala, Tepic, Tuxpan e Bahía de Banderas nello stato di Nayarit.

Sede vescovile è la città di Tepic, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione di Maria Vergine (Catedral de la Purísima Concepción). A Talpa de Allende sorge la basilica minore di Nostra Signora del Rosario, patrona della diocesi.

Il territorio si estende su una superficie di 22.777 km².

Storia

La diocesi è stata eretta il 23 giugno 1891 con la bolla Illud in Primis di papa Leone XIII, ricavandone il territorio dall'Arcidiocesi di Guadalajara.

Il 13 gennaio 1962 ha ceduto una porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della Prelatura territoriale di Jesús María.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. (ES), Cartografía Eclesiástica Mexicana su cartografia.imdosoc.org, IMDOSOC, 2014 (archiviato)
  2. Nominato vescovo titolare di Cissa.
Bibliografia
Collegamenti esterni