Diocesi di Tyler

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Diocesi di Tyler
Dioecesis Tylerensis
Chiesa latina
Coat of Arms of the Roman Catholic Diocese of Tyler.svg
Stemma
Cathedral of the Immaculate Conception - Tyler, Texas 01.jpg
Vescovo John Gregory Kelly
Sede Tyler
Suffraganea
dell'arcidiocesi di Galveston-Houston
Regione ecclesiastica X (AR, OK, TX)

Diocese of Tyler in Texas.jpg
Mappa della diocesi
Provincia ecclesiastica
Provincia ecclesiastica della diocesi
Nazione bandiera Stati Uniti
Parrocchie 52
Sacerdoti 87 di cui 79 secolari e 8 regolari
1.436 battezzati per sacerdote
8 religiosi 45 religiose 88 diaconi
1.460.000 abitanti in 60.720 km²
125.000 battezzati (8,6% del totale)
Eretta 12 dicembre 1986
Rito romano
Cattedrale dell'Immacolata Concezione
Indirizzo
1015 East S.E. Loop 323, Tyler, TX 75701-9663
Collegamenti esterni
Sito ufficiale
Dati online 2022 (gc ch)
Collegamenti interni
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica


La Diocesi di Tyler (inglese: Diocese of Tyler; latino: Dioecesis Tylerensis) è una sede della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America suffraganea dell'arcidiocesi di Galveston-Houston appartenente alla regione ecclesiastica X (Arkansas, Oklahoma, Texas).

Territorio

La diocesi comprende 35 contee nella parte nord-orientale del Texas, negli Stati Uniti d'America: Anderson, Angelina, Bandera, Bowie, Camp, Cass, Cherokee, Delta, Franklin, Freestone, Gregg, Harrison, Henderson, Hopkins, Houston, Lamar, Leon, Madison, Marion, Morris, Nacogdoches, Panola, Rains, Real, Red River, Rusk, Sabine, San Augustine, Shelby, Smith, Titus, Trinity, Upshur, Van Zandt e Wood.

Sede vescovile è la città di Tyler, dove si trova la cattedrale dell'Immacolata Concezione (Cathedral of the Immaculate Conception).

Il territorio si estende su 59.472 km².

Storia

La diocesi è stata eretta il 12 dicembre 1986 con la bolla Ex quo divino di papa Giovanni Paolo II, ricavandone il territorio dalle diocesi di Beaumont, di Dallas e di Galveston-Houston (oggi arcidiocesi).

Il 25 gennaio 1999 per effetto del decreto Quo aptius christifidelium della Congregazione per i vescovi si è ingrandita acquisendo il territorio della contea di Madison, che apparteneva all'arcidiocesi di Galveston-Houston.[1]

Originariamente suffraganea dell'arcidiocesi di San Antonio, il 29 dicembre 2004 è entrata a far parte della provincia ecclesiastica di Galveston-Houston.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

Note
  1. (LA) Decreto Quo aptius christifidelium, AAS 91 (1999), p. 471.
Bibliografia
Collegamenti esterni