Festa dell'Esaltazione della Santa Croce (Lucca)
Festa dell'Esaltazione della Santa Croce (Lucca) | |
Cattedrale di San Martino la sera della Luminaria | |
Processione | |
Festa diocesana | |
Commemorazione celebrata | Esaltazione della Santa Croce |
Chiamata anche | Luminaria di Santa Croce |
Stato | Italia |
Regione | Toscana |
Provincia | Lucca |
Comune | Lucca |
Luogo specifico | vie e piazze del centro storico |
Diocesi | Lucca |
Periodo | Estate |
Data inizio | 13 settembre |
Data fine | 14 settembre |
Organizzata da | Diocesi e Comune di Lucca |
Tradizioni religiose | processione |
Tradizioni folcloristiche | illuminazione del centro storico |
Tradizioni culinarie | spettacolo pirotecnico |
Collegamenti esterni Sito ufficiale del Forum Nazionale dei Giovani - Meraviglia Italiana | |
La Festa dell'Esaltazione della Santa Croce (detta anche Luminaria di Santa Croce) si svolge, ogni anno, a Lucca, dal 13 al 14 settembre, per celebrare la festa liturgica dell'Esaltazione della Santa Croce.
Storia
La festa è legata al culto del celebre Volto Santo di Lucca (metà dell'XI secolo), il crocifisso ligneo, collocato nella Cattedrale di San Martino in una cappella della navata sinistra, costruita nel 1482 da Matteo Civitali. Il Volto Santo divenne meta di pellegrinaggi da ogni parte d'Europa. La sua effige divenne il simbolo della città tanto che fu posta sui sigilli dei cambiavalute e sulle monete.
La processione odierna è l'ultima testimonianza di un’antica tradizione diffusa nel Medioevo in cui le popolazioni s’impegnavano a donare la cera alla Chiesa; tale offerta era presentata in forma solenne, una volta l’anno, nella festa patronale o in alcune solennità religiose.
Le origini della festa sono anch'esse molto antiche; la prima menzione della data del 14 settembre come scadenza liturgica è del 1118.
Alla fine del XIV secolo, la processione aveva raggiunto una grande ricchezza; l'offerta della cera aveva acceso una competizione di prestigio e venivano portati in processione e appesi di fronte all'immagine, veri e propri castelli costituiti da molte candele, artisticamente disposte e decorate. Alcuni documenti parlano di offerte complessive di tonnellate di cera.
Descrizione
La processione, in costume d’epoca, si svolge lungo le strade del centro storico e termina con spettacolo pirotecnico. Il lungo corteo accompagna il Volto Santo dalla Chiesa di San Frediano alla Cattedrale di San Martino, dove viene impartita la benedizione e viene eseguito il tradizionale Mottettone (una composizione polifonica di tipo corale e strumentale, composta anno per anno da musicisti lucchesi).
Lungo tutto il percorso della processione le strutture architettoniche dei palazzi, delle case e torri sono decorati con migliaia di bicchierini che contengono un lumino acceso.
Il corteo, veramente imponente, è aperto dallo Stendardo processionale raffigurante il Volto Santo (1890), dipinto ad olio dal pittore Michele Marcucci, seguito da:
- Croce di fiori, realizzata ogni anno dai floricoltori di Viareggio;
- Croce della Cattedrale,
- Associazioni di volontariato e le Misericordie,
- Parrocchie,
- Confraternite,
- Ordini religiosi ed equestri,
- Seminario Arcivescovile.
Alla processione partecipa anche l'Arcivescovo, accompagnato dal Capitolo della Cattedrale, spesso insieme ai Vescovi delle Diocesi limitrofe, seguito dalle autorità cittadine e dai militari. Seguono il corteo le rappresentanze delle associazioni laiche e gruppi storici di figuranti in costume medioevale.
Inoltre, durante la processione, si esibiscono il Gruppo Storico degli sbandieratori di S. Anna e i vari cori, che cantano una variante dell'inno Lodi alla SS. Croce, offrendo una suggestiva e caratteristica atmosfera medievale.
Alla processione intervengono tutte le parrocchie dell'Arcidiocesi, con i propri sacerdoti, ciascuna con un cero acceso, ex voto della comunità.
Riconoscimenti
- Il Forum Nazionale dei Giovani ha riconosciuto l'evento, quale Meraviglia Italiana
Bibliografia | |
| |
Voci correlate | |
Collegamenti esterni | |
- Tutte le feste popolari tradizionali
- Feste popolari tradizionali del 13 settembre
- Feste popolari tradizionali sulla Croce
- Croce
- Feste popolari tradizionali in Italia
- Feste popolari tradizionali di Lucca
- Lucca
- Feste popolari tradizionali della Toscana
- Arcidiocesi di Lucca
- Feste popolari tradizionali estive
- Processioni
- Premi Meraviglia italiana