Gesù Cristo e l'adultera (Rembrandt)



 Segui @Cathopedia
 Segui @Cathopedia| Gesù Cristo e l'adultera | |
|  Rembrandt, Gesù Cristo e l'adultera (1644), olio su tavola | |
| Gesù Cristo e l'adultera | |
| Opera d'Arte | |
| Stato |  Regno Unito | 
| Nazione |  Inghilterra | 
| Contea | City of London | 
| Comune | Londra | 
| Diocesi | Westminster | 
| Ubicazione specifica | National Gallery, sala 23 | 
| Uso liturgico | nessuno | 
| Oggetto | dipinto | 
| Soggetto | Gesù Cristo e l'adultera | 
| Datazione | 1644 | 
| Ambito culturale | |
| Autore | Rembrandt (Rembrandt Harmenszoon Van Rijn) detto Rembrandt | 
| Materia e tecnica | olio su tavola | 
| Misure | h. 83,8 cm; l. 65,4 | 
| Iscrizioni | REMBRANDT F. 1644 | 
| Note | |
| opera firmata e datata | |
| 
 | ||||||
Gesù Cristo e l'adultera è un dipinto, realizzato nel 1644, ad olio su tavola, dal pittore olandese Rembrandt Harmenszoon Van Rijn, detto Rembrandt (1606 - 1669), conservato presso la National Gallery di Londra (Regno Unito).
Descrizione
La scena del dipinto è ambientata all'interno del Tempio di Gerusalemme, fra i bagliori misteriosi delle dorature e gli accenni grandiosi ed insieme cupi dell'architettura: sullo sfondo, al di sopra di un alto podio, il Sommo Sacerdote troneggia su un altare sfarzoso circondato da numerosi fedeli.
Nel dipinto compaiono:
- Gesù Cristo, in piedi, saldo e sicuro al centro dell'attenzione.
- Donna adultera, in ginocchio, davanti a Gesù, piange di vergogna e di pentimento.
- Scribi e farisei, accorsi nel Tempio, presentano con enfasi la donna adultera: il pittore sottolinea come la possibile lapidazione della donna sia in realtà una vera e propria provocazione nei confronti di Gesù, per mettere alla prova la sua osservanza della Legge di Mosè. Infatti, il loro atteggiamento tradisce apprensione e curiosità, rispecchiando la nota che Rembrandt scrisse su un disegno preparatorio:
| « | Erano così ansiosi di prendere in fallo Gesù, che non vedevano l'ora di sentire la sua risposta. » | |
Iscrizione
Nel dipinto si trova un'iscrizione, dove si legge la firma e la datazione dell'opera:
| « | REMBRANDT F. 1644 » | |
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
- Tutti i beni storico-artistici e archeologici
- Tutte le opere d'arte
- Opere d'arte del XVII secolo
- Opere d'arte su Gesù Cristo
- Opere d'arte sull'Adultera
- Dipinti del 1644
- Dipinti di Rembrandt (Rembrandt Harmenszoon Van Rijn)
- Rembrandt (Rembrandt Harmenszoon Van Rijn)
- Dipinti su Gesù Cristo
- Dipinti sull'Adultera
- Beni storico-artistici e archeologici nel Regno Unito
- Beni storico-artistici e archeologici di Londra
- Londra
- Beni storico-artistici e archeologici ubicati nella National Gallery di Londra
- Arcidiocesi di Westminster
- Gesù Cristo
- Adultera



