Arcidiocesi di Guadalajara

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Guadalajara)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Arcidiocesi di Guadalajara
Archidioecesis Guadalaiarensis
Chiesa latina

Catedral de Guadalajara 2.jpg
arcivescovo metropolia cardinale José Francisco Robles Ortega
Sede Guadalajara (Messico)

sede vacante
Guadalajara (Messico)

Amministratore apostolico {{{amministratore}}}
Amministratore diocesano {{{ammdiocesano}}}
Nuvola apps important.svg
Ci sono degli errori relativi alla categorizzazione automatica dovuti al fatto che alcuni parametri non sono stati valorizzati!
  • Parametro: Parametro vescovo eletto senza parametro titolo eletto

Vedi {{Diocesi della chiesa cattolica/man}}

La voce è stata segnalata nella Categoria:Diocesi della chiesa cattolica/warning.

{{{vescovo eletto}}}
Suffraganea
Regione ecclesiastica Occidente
Nazione bandiera Messico
diocesi suffraganee
Aguascalientes, Autlán, Ciudad Guzmán, Colima, Jesús María, San Juan de los Lagos, Tepic
coadiutore
vicario
provicario
generale
ausiliari Juan Manuel Muñoz Curiel, O.F.M.,
Héctor López Alvarado,
Engelberto Polino Sánchez,
Manuel González Villaseñor,
Eduardo Muñoz Ochoa

Cariche emerite:

cardinale Juan Sandoval Íñiguez
Parrocchie 419
Sacerdoti

1.327 di cui 992 secolari e 335 regolari
4.645 battezzati per sacerdote

851 religiosi 2.948 religiose 3 diaconi
6.773.000 abitanti in 20.827 km²
6.164.000 battezzati (91,0% del totale)
Eretta 13 luglio 1548
Rito romano
Cattedrale {{{cattedrale}}}
Concattedrale {{{concattedrale}}}
Santi patroni
Indirizzo
Apartado Postal 1-331, Calle Liceo 17, 44100 Guadalajara, Jal., México
tel. (3)614-55-04 fax. 658-23-00
Coordinate geografiche
<span class="geo-dms" title="Mappe, foto aeree ed altre informazioni per Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto.">Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. Errore nell'espressione: operatore < inatteso.°Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: operatore < inatteso.Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto. / {{{latitudine_d}}}, {{{longitudine_d}}} {{{{{sigla paese}}}}}


Collegamenti esterni

Sito ufficiale

Dati dall'annuario pontificio 2007 ( ch )

Chiesa cattolica in Messico
Tutte le diocesi della Chiesa cattolica

L'arcidiocesi di Guadalajara (in latino: Archidioecesis Guadalaiarensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Occidente. Nel 2006 contava 6.164.000 battezzati su 6.773.000 abitanti. È attualmente retta dall'arcivescovo cardinale José Francisco Robles Ortega.

Territorio

L'arcidiocesi comprende parte dello stato messicano di Jalisco.

Sede arcivescovile è la città di Guadalajara, dove si trova la cattedrale dell'Assunzione di Maria.

Il territorio si estende su 20.827 km² ed è suddiviso in 419 parrocchie.

Storia

La diocesi di Guadalajara fu eretta il 13 luglio 1548, ricavandone il territorio dalla diocesi di Michoacán (oggi arcidiocesi di Morelia).

Il 28 settembre 1620 cedette una porzione del suo territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Durango (oggi arcidiocesi).

Il 26 gennaio 1863 ha ceduto un'altra porzione di territorio a vantaggio dell'erezione della diocesi di Zacatecas e contestualmente è stata elevata al rango di arcidiocesi metropolitana.

In seguito ha ceduto a più riprese ulteriori porzioni del suo territorio a vantaggio dell'erezione di nuove diocesi e precisamente:

Il 24 maggio 1993 fu assassinato l'arcivescovo cardinale Posadas Ocampo, nel parcheggio del Guadalajara International Airport: la sua automobile fu crivellata con 14 colpi di pistola. Si scoprì in seguito che i mandanti dell'omicidio erano Juan Francisco Murillo Díaz detto "El Güero Jaibo" e Édgar Nicolás Villegas detto "El Negro", membri di spicco del Cartello di Tijuana: essi hanno ordinato l'omicidio del cardinale per la sua inesausta lotta contro il narcotraffico. Posadas Ocampo è stato inserito da papa Giovanni Paolo II nella lunga lista dei martiri del XX secolo.

Cronotassi dei vescovi

Statistiche

L'arcidiocesi al termine dell'anno 2006 su una popolazione di 6.773.000 persone contava 6.164.000 battezzati, corrispondenti al 91,0% del totale.

Note

  1. Vicario apostolico dal 19 ottobre 1830. Cfr. Eubel, vol. 7, pp. 62 e 207.

Fonti