Lingua inglese

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
Jump to navigation Jump to search
inglese (English)
Creato da: {{{creatore}}} nel {{{anno}}}
Contesto: {{{contesto}}}
Parlato in:
Regioni:Parlato in: {{{regione}}}
Periodo: {{{periodo}}}
Persone: 541-1.400 milioni
Classifica: 3
Scrittura: alfabeto latino
Tipologia:

SVO isolante - tonica

Filogenesi:

Lingue indoeuropee
 -Germaniche
  -Occidentali
   -Inglese
    -
     -
      -
       -
        -
         -
          -
           -
            -
             -
              -

Statuto ufficiale
Nazioni: vedi qui
Regolato da:
Codici di classificazione
ISO 639-1 en
ISO 639-2 eng
ISO 639-3 eng  (EN)
SIL ENG  (EN)
SIL {{{sil2}}}
Estratto in lingua
Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo - Art.1
All human beings are born free and equal in dignity and rights. They are endowed with reason and conscience and should act towards one another in a spirit of brotherhood.
Il Padre Nostro
All human beings are born free and equal in dignity and rights. They are endowed with reason and conscience and should act towards one another in a spirit of brotherhood.
Traslitterazione
{{{traslitterazione}}}
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica
Anglospeak.svg
Distribuzione geografica dell'inglese.
Pilcrow.svg Questa pagina potrebbe contenere caratteri Unicode.

L'inglese (nome nativo English, IPA: ['ɪŋglɪʃ]) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone. Conserva ancora un'evidente parentela col sassone continentale (dialetto del basso tedesco).

Nel corso del XX secolo l'inglese è divenuto la lingua franca per eccellenza, abbattendo la precedente supremazia del francese che a sua volta aveva sostituito l'italiano ed il latino a fini di comunicazione diplomatica e scientifica. È oggi anche strumento per la comunicazione fra etnie prive di connessioni culturali, scientifiche o politiche.

Si calcola che i parlanti inglese come lingua madre (English as a native language, ENL) siano circa 350 milioni, i parlanti di English as a second language (ESL), cioè accanto alla lingua nazionale o nativa, circa 300 milioni, i parlanti di English as a foreign language (EFL), cioè come una lingua appresa a scuola ma non in uso nel proprio paese, circa 100 milioni. Il numero di coloro che non usano l'inglese come lingua madre supera dunque quello di coloro che lo parlano dalla nascita.

Distribuzione geografica

L'inglese è usato come lingua madre (ufficialmente) nei seguenti paesi:

È impiegato come lingua ufficiale in: Botswana, Camerun, Isole Cook, Figi, Filippine, Gambia, Ghana, Hong Kong, India, Kenya, Kiribati, Lesotho, Malawi, Malta, Mauritius, Namibia, Nauru, Nigeria, Pakistan, Palau, Papua Nuova Guinea, Porto Rico, Samoa Occidentali, Seychelles, Sierra Leone, Singapore, Isole Salomone, Tuvalu, Swaziland, Tanzania, Uganda, Vanuatu, Zambia e Zimbabwe.

L'Inglese si sta affermando di fatto come lo standard per la comunicazione scientifica ad alto e altissimo livello, venendo utilizzato come lingua preferenziale per lo scambio di informazioni tecniche/scientifiche tra persone di lingue madri differenti e soprattutto come lingua obbligatoria per la pubblicazione di contributi nelle principali riviste scientifiche di qualsiasi settore e per le relazioni nei congressi internazionali.

Testi biblici in inglese

Autori cattolici di lingua inglese

  • Di William Shakespeare, attualmente alcuni studiosi ventilano la possibilità che praticasse molto discretamente la religione cattolica, e che molte delle sue opere siano permeate sicuramente dallo spirito del cristianesimo, se non di quello del cattolicesimo.
Note


Voci correlate
Collegamenti esterni