Museo Parrocchiale di Selegas
100%


| Museo Parrocchiale di Selegas | |
Chiesa di Sant'Anna (XVI secolo), sede museo | |
| Categoria | Musei parrocchiali |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Sardegna |
| Regione |
|
| Provincia | Cagliari |
| Comune | Selegas |
| Diocesi | Arcidiocesi di Cagliari |
| Indirizzo |
Via Chiesa, 8 - 09040 Selegas (CA) |
| Telefono | +39 070 985331 |
| Posta elettronica | mapigi@tiscali.it |
| Sito web | [1] |
| Proprietà | Parrocchia di Sant'Anna |
| Tipologia | arte sacra |
| Contenuti | dipinti, ex voto, libri antichi a stampa, paramenti sacri, sculture, suppellettile liturgica |
| Servizi | accoglienza al pubblico, visite guidate |
| Sede Museo | Parrocchia di Sant'Anna, canonica |
| Data di fondazione | 2001 |
Il Museo Parrocchiale di Selegas (Cagliari) ha sede nella canonica della Parrocchia di Sant'Anna ed è stato aperto al pubblico nel 2001 con lo scopo di conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico proveniente dalla chiesa parrocchiale e da altri edifici di culto del territorio.
Percorso espositivo ed opere
L'itinerario museale presenta opere ed oggetti sacri liturgici, databili dal XVI al XIX secolo, tra i quali si notano:
- Statua di san Rocco (XVII secolo).
- Calice con patena (XVII secolo).
- Ostensorio raggiato e croce processionale (XVIII secolo).
- Stendardi processionali della Madonna, di Sant'Antonio e Sant'Anna.
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
