Regione ecclesiastica Sardegna
100%






Regione ecclesiastica Sardegna | |
Regione ecclesiastica della Chiesa cattolica in Italia | |
Province ecclesiastiche | |
---|---|
Cagliari (3 suffraganee), Sassari (3 suffraganee),Oristano (1 suffraganea) | |
Conferenza episcopale | |
Presidente | Antonio Mura, Vescovo di Nuoro e Lanusei |
Vicepresidente | Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari |
Segretario generale | Corrado Melis, Vescovo di Ozieri |
Parrocchie | 618 |
Sacerdoti | 1.114 di cui 840 secolari e 274 regolari |
Diaconi | 70 permanenti |
Abitanti | 1.679.650 |
Superficie | 24.452 km² |
Dati dall'Annuario pontificio | |
elenco diocesi della Chiesa cattolica |
La Regione ecclesiastica Sardegna è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia. Il suo territorio corrisponde al territorio della regione amministrativa Sardegna della Repubblica Italiana.
La regione ecclesiastica oggi
Statistiche
Superficie in km²: 24.452
Abitanti: 1.679.650
Parrocchie: 618
Numero dei sacerdoti secolari: 840
Numero dei sacerdoti regolari: 274
Numero dei diaconi permanenti: 70
Suddivisione
Questa regione ecclesiastica è composta da dieci diocesi, così ripartite:
- Arcidiocesi di Cagliari metropolitana, che ha come suffraganee
- Arcidiocesi di Oristano metropolitana, che ha come suffraganee
- Arcidiocesi di Sassari metropolitana, che ha come suffraganee
Conferenza episcopale Sarda
- Presidente: mons. Antonio Mura, Vescovo di Nuoro e Lanusei
- Vicepresidente: mons. Giuseppe Baturi, Arcivescovo di Cagliari
- Segretario: mons. Corrado Melis, Vescovo di Ozieri
Collegamenti esterni | |
| |
Note | |
|