Museo d'Arte Missionaria di Monselice
| Museo d'Arte Missionaria di Monselice | |
| Vaso cinese | |
| Categoria | Musei di Ordine religioso |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Triveneto |
| Regione | Veneto |
| Provincia | Padova |
| Comune | Monselice |
| Diocesi | Diocesi di Padova |
| Indirizzo |
Via San Giacomo, 17 35043 Monselice (PD) |
| Telefono | +39 0429 72156 |
| Fax | +39 0429 782242 |
| Posta elettronica | monselice@ofmve.it |
| Proprietà | Ordine dei Frati Minori |
| Tipologia | etnografico, archeologico |
| Contenuti | arredi, arazzi, ceramiche, metalli, monete, reperti archeologici, reperti etnografici, statue, suppellettile ecclesiastica, tessuti |
| Servizi | accoglienza al pubblico, archivio storico, biblioteca, visite guidate |
| Sede Museo | Convento di San Giacomo, piano terra, salone |
| Datazione sede | 1162 |
| Data di fondazione | 1992 |
Il Museo d'Arte Missionaria di Monselice (Padova), allestito in un ampio salone al piano terra del Convento di San Giacomo, fondato nel 1162, è stato inaugurato nel 1992 per conservare e valorizzare le testimonianze, provenienti dalle missioni francescane venete, sparse in tutto il mondo, specialmente in Cina, Africa ed America centrale.
Percorso espositivo e opere
L'itinerario museale presenta in prevalenza oggetti, provenienti dalla Cina, quali: stendardi, arazzi, utensili, statue votive in bronzo e giada, abiti, tappeti, porcellane e vasi policromi in ceramica con raffigurazioni in rilievo, databili dal XV secolo. Di particolare pregio:
- Vaso giallo Qing (XVIII secolo).
- Specchio della dinastia Han, in bronzo (I - III secolo), in bronzo.
- Collezione numismatica costituita da circa 1.000 monete (XVI - XX secolo), in bronzo.
Inoltre, completa il percorso espositivo, alcuni reperti provenienti dalla Guinea Bissau (Africa), dal Messico, dal Guatemala e dalle Filippine, che testimoniano le tradizioni e le culture extra-europee. Di particolare interesse culturale e storico:
- Ciotola Maya e punte di frecce in ossidiana del Guatemala.
- Maschere, in legno intagliato.
- Crocifissi e altri oggetti e arredi.
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |
- Musei ecclesiastici per nome
- Musei ecclesiastici in Italia
- Musei ecclesiastici del Triveneto pastorale
- Musei ecclesiastici del Veneto
- Musei ecclesiastici di Monselice
- Monselice
- Musei di Ordine religioso
- Musei di Ordine religioso del Veneto
- Diocesi di Padova
- Musei ecclesiastici etnografici
- Musei ecclesiastici archeologici
- Musei francescani