Museo d'Arte Sacra "Ariodante Ciccolini" di Rotella
100%






Museo d'Arte Sacra "Ariodante Ciccolini" di Rotella | |
![]() Statuetta di san Pietro apostolo (XVII secolo) | |
Categoria | Musei diocesani |
---|---|
Stato |
![]() |
Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Marche |
Regione |
![]() |
Provincia | Ascoli Piceno |
Comune | Rotella |
Diocesi | Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto |
Indirizzo |
Viale Ciccolini, 5 63030 Rotella (AP) |
Telefono | +39 347 3804444 |
Fax | +39 0735 577246 |
Posta elettronica | info@museisistini.it |
Sito web | [1] |
Proprietà | Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto |
Tipologia | arte sacra, architettura |
Contenuti | sculture, suppellettile liturgica, vetri |
Servizi | accoglienza al pubblico, bookshop, biglietteria, didattica, sale per eventi e mostre temporanee, visite guidate |
Sistema museale di appartenenza | Musei Sistini del Piceno |
Sede Museo | Chiesa di Santa Viviana, ambiente attiguo |
Il Museo "Ariodante Ciccolini" di Rotella (Ascoli Piceno) è stato allestito in un ambiente attiguo alla Chiesa di Santa Viviana (o Madonna dell'Icona) per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza del patrimonio storico-artistico, proveniente dal territorio rotellese e dal lascito di monsignor Ariodante Ciccolini.
Il Museo, fa parte della rete dei Musei Sistini del Piceno, che costituisce un percorso articolato sul territorio, che comprendente anche:
- Museo d'Arte Sacra di Castignano
- Museo d'Arte Sacra di Comunanza
- Museo d'Arte Sacra di Force
- Museo Sistino di Grottammare
- Museo d'Arte Sacra di Montalto delle Marche
- Museo d'Arte Sacra di Montemonaco
- Museo del Santuario di San Giacomo della Marca (Monteprandone)
- Museo Vescovile di Ripatransone
- Museo d'Arte Sacra di San Benedetto del Tronto
Percorso espositivo e opere
L'itinearario museale presenta opere e suppellettile liturgica databili dal XV al XIX secolo. Di particolare interesse storico-artistico:
- Reliquiario di san Fortunato (1509), opera di Pietro Paolo de Aurificis, artista dell'ambito del celebre orafo Pietro Vannini.
- Raccolta di 400 reliquiari, di varia tipologia e materia (a busto, architettonici, vasiformi, ad urna, ad ostensorio), databili XVI al XIX secolo, donati alla Comunità locale da monsignor Ariodante Ciccolini, prelato vissuto per lungo tempo a Roma.
- Statuetta di san Pietro apostolo (XVII secolo).
Categorie:
- Musei ecclesiastici per nome
- Musei ecclesiastici in Italia
- Musei ecclesiastici delle Marche pastorale
- Musei ecclesiastici delle Marche
- Musei ecclesiastici di Rotella
- Rotella
- Musei diocesani
- Musei diocesani delle Marche
- Diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto
- Musei ecclesiastici d'arte sacra
- Musei ecclesiastici d'architettura