Regione ecclesiastica Marche

Da Cathopedia, l'enciclopedia cattolica.
100%Decrease text sizeStandard text sizeIncrease text size
Share/Save/Bookmark
(Reindirizzamento da Marche)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Regione ecclesiastica Marche
Regione ecclesiastica della Chiesa cattolica in Italia
Province ecclesiastiche
Ancona-Osimo (4 suffraganee), Fermo (4 suffraganee), Pesaro (2 suffraganee)
Conferenza episcopale
Presidente Piero Coccia
Vicepresidente Stefano Russo
Segretario generale Rocco Pennacchio
435px-Regione ecclesiastica Marche.svg.png
Parrocchie 823
Sacerdoti 1.033 secolari e 531 regolari
Diaconi 81 permanenti
Abitanti 1.466.969
Superficie 9.223 km²
Dati dall'Annuario pontificio
elenco diocesi della Chiesa cattolica

La regione ecclesiastica Marche è una delle sedici regioni ecclesiastiche in cui è suddiviso il territorio della Chiesa cattolica in Italia. Il suo territorio corrisponde a quello della regione amministrativa delle Marche, con l'eccezione del Montefeltro, che appartiene alla diocesi di San Marino-Montefeltro, della regione ecclesiastica Emilia-Romagna.

La regione ecclesiastica oggi

Suddivisione

Organigramma

Conferenza episcopale delle Marche


Storia

La diffusione del cristianesimo avviene attorno al IV e V secolo. Ma i secoli successivi furono difficili a causa delle invasioni barbariche. Nel VIII secolo con la donazione di Carlo Magno del territorio regionale allo Stato Pontificio la presenza religiosa diventa molto forte, fino al 1860 con l'annessione al Regno d'Italia.

Collegamenti esterni
Note
  1. URL consultato il 07-06-2018