Museo degli Ex Voto della Madonna dei Miracoli (Lonigo)
| Museo degli Ex Voto della Madonna dei Miracoli (Lonigo) | |
| Alcuni ex voto dipinti | |
| Categoria | Musei di santuario |
|---|---|
| Stato |
|
| Regione ecclesiastica | Regione ecclesiastica Triveneto |
| Regione |
|
| Provincia | Vicenza |
| Comune | Lonigo |
| Diocesi | Diocesi di Vicenza |
| Indirizzo |
Via Madonna di Lonigo, 18 36045 Lonigo (VI) |
| Telefono | +39 0444 830502 |
| Fax | +39 0444 830502 |
| Posta elettronica | parroco@madonnadeimiracoli.org |
| Sito web | [1] |
| Proprietà | Parrocchia |
| Tipologia | arte sacra, specializzato |
| Contenuti | dipinti, ex voto, gioielli |
| Servizi | accoglienza al pubblico, bookshop, visite guidate |
| Sede Museo | Santuario di Santa Maria dei Miracoli, sacrestia vecchia |
| Data di fondazione | 1997 |
Il Museo degli Ex Voto della Madonna dei Miracoli di Lonigo (Vicenza), allestito nella sacrestia vecchia del Santuario di Santa Maria dei Miracoli, è stato inaugurato nel 1997, per conservare, valorizzare e promuovere la conoscenza della collezione degli ex voto, donati all'immagine di Maria Vergine qui venerata.
Percorso espositivo e opere
L'itinerario museale presenta la raccolta degli ex voto, costituita da:
- 353 tavolette dipinte, databili dal 1486 al 1893.
- Due piccoli dipinti su tela, datati 1617.
- Gioielli (catenine, orecchini ecc.).
- Cuori d'argento o ricamati.
La raccolta leonicena si pone tra le maggiori italiane sia per la quantità (solo una quindicina di santuari supera i 500 pezzi), sia per la qualità e l'interesse storico-artistico e devozionale. La maggior parte delle tavolette è databili dal XV al XVIII secolo, poiché con la cessione del monastero nel 1773 alla famiglia Balbi-Valier, la raccolta subì un drastico arresto.
| Bibliografia | |
| Voci correlate | |
| Collegamenti esterni | |